ANCeSCAO Bologna vi ringrazia!
Cari Soci
Abbiamo voglia di rivederci di condividere con voi il passato di chiusura che ci auguriamo sia alle spalle.
Tutto fa ben sperare che l’apertura sia vicina….. noi ce lo auguriamo.
L’Airone desidera ringraziare TUTTI I PROPRI ISCRITTI E NON che generosamente hanno contributo al
sostegno del Centro con donazioni di vario tipo, tale agire ci ha consentito di tenere vivo il Centro.
Fiduciosi che alla riapertura sarete come sempre dei NOSTRI per sostenerci e sostenervi affinché
l’aggregazione e la convivialità possa riprendere sicuramente non come in passato ma, con uno spirito
diverso per esserci e confrontarci su come abbiamo affrontato il Covid-19 e di come saremo disposti nel
comportamento x evitalo.
Grazie grazie grazie grazie
CENTRO SOCIALE CULTURALE L’AIRONE APS
Castenaso, 23 giugno 2021
Abbiamo voglia di rivederci di condividere con voi il passato di chiusura che ci auguriamo sia alle spalle.
Tutto fa ben sperare che l’apertura sia vicina….. noi ce lo auguriamo.
L’Airone desidera ringraziare TUTTI I PROPRI ISCRITTI E NON che generosamente hanno contributo al
sostegno del Centro con donazioni di vario tipo, tale agire ci ha consentito di tenere vivo il Centro.
Fiduciosi che alla riapertura sarete come sempre dei NOSTRI per sostenerci e sostenervi affinché
l’aggregazione e la convivialità possa riprendere sicuramente non come in passato ma, con uno spirito
diverso per esserci e confrontarci su come abbiamo affrontato il Covid-19 e di come saremo disposti nel
comportamento x evitalo.
Grazie grazie grazie grazie
CENTRO SOCIALE CULTURALE L’AIRONE APS
Castenaso, 23 giugno 2021
L'ESTATE DELLA CASA DI QUARTIERE CASA DEL GUFO

Per prenotazioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSft440SpRL0pATjT36MRCLZPf6JNjcn77L8KxFq8NbSeRRUNw/viewform?usp=pp_url
ORTO SALGARIANO - BOLLETTINO N.7
LINK AL DOCUMENTO: ORTO SALGARIANO - BOLLETTINO N.7
PREMIO DINO SARTI

PER INFORMAZIONI E PARTECIPAZIONE:
Coordinatore e referente: Sante Serra - 347 7984350 (Per informazioni) – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione: Romano Trerè - 335 5213960 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Facebook: Premio di Poesia DINO SARTI
ANCeSCAO in ricordo di BRUNO PIZZICA
ANCeSCAO BOLOGNA APS si unisce al cordoglio della Famiglia Pizzica-Raspadori per la morte del Presidente Regionale SPI Emilia Romagna BRUNO PIZZICA ci mancherai
SI PUO' FARE
Grazie alle sinergie messe in campo da ANCeSCAO APS BOLOGNA , i Centri Sociali ora CDQ e il contributo ricevuto da Fondazione Cassa di Risparmio si sono realizzati incontri con le persone più fragili che hanno prodotto un filmato di vita vissuta nel 2020 nel territorio in cui siamo presenti.
Il video è disponibile sul nostro nuovo canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=YnBYwS2g08g&ab_channel=ANCeSCAOBologna
Il video è disponibile sul nostro nuovo canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=YnBYwS2g08g&ab_channel=ANCeSCAOBologna
ANCeSCAO Bologna in ricordo a un anno dalla scomparsa di Lucia Pieratelli
![]() |
A un anno dalla tua scomparsa facciamo fatica a non avere la tentazionedi chiedere chiarimenti, consigli e anche solo un saluto che ogni volta che arrivavi in sede non dimenticavi mai di fare. CI MANCHI Il Direttivo |
ANCeSCAO Bologna in ricordo ad un mese dalla scomparsa di Gianni Dal Monte
![]() |
A un mese dalla tua scomparsa ci fà piacere ricordarti per la tua volontà, caparbietà e ironia che praticavi in ogni situazione per portarle a risoluzione. CI MANCHI E CI MANCHERAI Il Direttivo |
ANCeSCAO Bologna in lutto per la scomparsa di Gianni Dal Monte
Per chi lo ha conosciuto e ha avuto modo di affrontare grandi sfide sociali gli mancherà la sua ironia, per noi un po più giovani è stato un maestro di vita, caparbietà e convinzione. Ieri ci ha lasciato Gianni Dal Monte un pilastro della nostra Associazione Bolognese. Ci mancherai, grazie per il tuo sapere.
Il Direttivo
Il Direttivo
Casa di Quartiere Croce coperta: un ponte tra Casa della Salute e Territorio

Inoltre, sarà proposto un orientamento sulle iniziative della comunità nel territorio del quartiere Navile. Per saperne di più...
"Una pianta per ripartire" con il Centro Sociale "2 Agosto 1980" a Bologna

Ottobre 2020 al Centro Sociale Ricreativo Culturale "Santa Viola"

Storie e memorie del '44 a Monghidoro

Ottobre con i "Martedì da favola" al Centro Socioculturale "Luigi Raimondi"

- Martedì 6 Ottobre 2020 alle ore 20:30 "La Sonnambula" di Vincenzo Bellini.
- Martedì 20 Ottobre 2020 alle ore 20:30 "Sinfonia n.5" di Ludwig Van Beethoven.
Entrambe le serate saranno presentate da Marco Raspanti con le sue solite lezioni-conversazione. I posti saranno limitati e con obbligo di prenotazione. Per saperne di più...
Compleanno del Centro Sociale "Pedrini" di Crespellano

Memorie africane nelle future Case di Quartiere e orti

La rassegna coniuga rappresentazioni teatrali legate alla Memoria a quelle musicali legate al mondo africano presso alcune future Case di Quartiere e orti aderenti ad Ancescao. Volantino generale...
1° appuntamento: il 15/09/2020 ore 17:00 "Ma domani farà giorno" alla casa di Quartiere Ruozi. Per saperne di più...
2° appuntamento: il 18/09/2020 ore 17:00 "Grande Madre Africa" alla casa di Quartiere Ruozi. Per saperne di più...
3° appuntamento: il 24/09/2020 ore 17:00 "Ma domani farà giorno" all'Orto Paleotto. Per saperne di più...
4° appuntamento: il 26/09/2020 ore 17:30 "Grande Madre Africa" alla casa di Quartiere Montanari. Per saperne di più...
OltrApe 2020: Radioimmaginaria incontra i giovani dell’Emilia Romagna

Lunedì 31 Agosto la Presidente provinciale Nives Zaccherini ha preso parte all'evento conclusivo di "OltrApe2020", tappa conclusiva del tour "OltApe" promosso dai giovani Soci di Radioimmaginaria, associazione aderente ad ANCeSCAO A.P.S. Leggi tutto...
Primo appuntamento con "Donne illustri dell'Appennino"

Sere d'Estate in cortile al "Rosa Marchi"

E-state insieme 2020 al Centro l'Airone di Castenaso

Serate di cultura musicale al Centro Sociale "Luigi Raimondi"

La prima serata sarà Venerdì 3 Luglio 2020 alle ore 21:00 dedicata all’opera comica in un atto di Giacomo Puccini “Gianni Schicchi”. Il tutto si svolgerà nel giardino con sedie distanziate e indossando obbligatoriamente le mascherine. Per saperne di più…
Mercatino Solidale Vintage&Usato al Centro Sociale Tolmino

Tombola estiva per grandi e piccini al Centro Sociale Tolmino

"Affrontiamo le paure, Insieme si può" al Centro l'Airone di Castenaso

Inoltre, seppur l'emergenza nazionale abbia creato paure e nuove solitudini, il Centro l'Airone non ha intenzione di fermarsi e propone Mercoledì 1 Luglio 2020 alle ore 18:00 una nuova iniziativa "Affrontiamo le paure, Insieme si può". Per saperne di più...
Tombola estiva per grandi e piccini al Centro Sociale Tolmino

COVID-19: fase 1,2 e 3... a Castenaso

Questo è solo l'inizio! Infatti, mercoledì 24 giugno alle ore 20.00 al Centro Sociale e Culturale l'Airone APS vi sarà un incontro COVID-19: fase 1,2 e 3... a Castenaso con il Sindaco Carlo Gubellini. Per saperne di più...
L'Airone riprende il volo!

Chiusura provvisoria sede
Si comunicazione che la sede provinciale è ancora chiusa, ma dalle ore 9 alle 12 tutti i giorni saranno presenti i componenti del Direttivo.
CORONAVIRUS: Comunicazioni importanti
In ricordo di Lucia
Ad un mese dalla scomparsa, ANCeSCAO Bologna ricorda Lucia Pieratelli e l'enorme contribuito di idee ed energie portato alla nostra Associazione. Un pensiero sempre presente in noi e che accomuna i tantissimi che l'hanno conosciuta e che ne hanno apprezzato l'umanità e la visione dell'impegno civico e sociale.
Giornata Internazionale della Donna al Centro Sociale Saffi
EVENTO ANNULLATO

- Pranzo sociale alle 12:30. Prenotazioni entro il 6 Marzo 2020. Per saperne di più...
- "L'otto è un infinito che ha voglia di stare in piedi", serata di poetiche magie alle ore 21:00 presso la Sala Teatro Centro Sociale Saffi. Per saperne di più...
Programma delle attività di Marzo del Centro Stella
Aggiornamento in data 02/03/2020: "Informo che, per evitare inutili rischi, in presenza di soci prevalentemente anziani e di attività che comportano assembramento e postazioni ravvicinate, si è deciso di prolungare la chusura del Centro fino al giorno 8 marzo incluso. Seguiranno altre comunicazioni in relazione agli sviluppi della situazione generale." La Presidente, Francesca Steiner.

E' disponibile il programma delle attività del Centro Socio-Ricreativo Culturale Stella per il mese di Marzo 2020. Per saperne di più...

E' disponibile il programma delle attività del Centro Socio-Ricreativo Culturale Stella per il mese di Marzo 2020. Per saperne di più...
Iniziative culturali di Marzo 2020 del Centro Sociale Casa Gialla

Sospensione attività del Centro Sociale L'Airone di Castenaso

Sospensione attività per i Cinque Centri Sociali del quartiere Porto-Saragozza

Per aggiornamenti: https://www.cinquecentri.it/
Visita al Museo del Patrimonio Industriale con G.T. & V.

Il Gruppo di lavoro: Tesori & Valori a Bologna conclude le proprie attività del mese di Febbraio 2020 con un nuovo appuntamento al Museo del Patrimonio Industriale, via Beverara n.125/E per una visita guidata al museo alle 09:45 di Sabato 29 Febbraio 2020. Per secoli la località Beverara è stata la sede di attività industriali: opifici idraulici, mulini, la prima centrale elettrica di Bologna, e una grande fornace di laterizi, che oggi, opportunamente ristrutturata, ospita il museo storico dell’industria bolognese. Per saperne di più...
"Festa della Donna" al Centro Sociale "Casa Gialla"

Inoltre, Domenica 8 Marzo 2020 alle ore 16.00 al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 53, la Compagnia Teatrale "Il Corso" presenterà "Béla Amìga!!!". Con l'occasione verranno offerte mimosa e pasticcini. Per scaricare il volantino...
"Gran Ballo di Carnevale in Maschera" al Centro Civico Lame

"Corso di Sfoglia tradizionale emiliana" al Centro Sociale Gino Baiesi

Festa di Carnevale al Centro Sociale "Antonio Montanari"

"Non solo castagnaccio" con l'Associazione Piazza Coperta le Pozze APS

"Festa della donna" al Centro Sociale "G. Marani"
Aggiornamento in data 03/03/2020: Evento annullato. Il Centro Marani osserverà un periodo di chiusura fino al giorno 08/03/2020 compreso.
L'8 Marzo 2020 alle ore 19:00: "Festa della donna"; 2° edizione di "Una pizza in compagnia" ed "Un dolce in sintonia" al Centro Sociale Ricreativo e Culturale "G. Marani" - APS. Ospite della serata l'artista Gloria Fuzzi Pascoli.
“Il ricavato verrà devoluto, quale gesto di solidarietà, al Comitato Regionale Emilia-Romagna della Komen Italia per sostenere il progetto Donne al Centro e aiutare le persone che affrontano un tumore del seno.” Per saperne di più...

“Il ricavato verrà devoluto, quale gesto di solidarietà, al Comitato Regionale Emilia-Romagna della Komen Italia per sostenere il progetto Donne al Centro e aiutare le persone che affrontano un tumore del seno.” Per saperne di più...
Mostra permanente dinamica al Centro Sociale "G. Marani"

"Misteri e manicaretti a Bologna" al Centro Sociale "Antonio Montanari"

Racconti noir bolognesi con ricette, presentati dagli autori. Serata in compagnia con crescentine, affettati, formaggi e vinello. Per saperne di più...
Tradizionale polentata al Centro Sociale "Luigi Raimondi"

Inoltre, vi saranno le letture di Federica Trenti e Ilaria Turrini in ricordo della partigiana Gabriella Degli Esposti e la presentazione del monumento in suo ricordo che verrà collocato a Calcara. Per saperne di più...
La Compagnia Masetti al Centro Civico Borgatti

La CompagniaPomodoro al Centro Sociale e Orti "Rosa Marchi"
