"Afrodisiaco San Valentino": serata con degustazioni accompagnate da alcune delle più belle colonne sonore d'amore cantate da Angela Parisi e Marco Vignodelli. L'evento si terrà venerdì 14 Febbraio 2020 alle ore 20.00 al Centro Sociale Ricreativo Culturale "Antonio Montanari". Per saperne di più...
Mercoledì 12 Febbraio 2020 nell'Auditorium Centro Bacchelli (Via Galeazza, 2) dalle ore 15:00 alle ore 17:00 vi sarà la conferenza "Come sta la Terra?... E noi?" del Professore Emerito dell'Università di Bologna, Vincenzo Balzani. L'ingresso sarà libero. Per saperne di più...
Giovedì 20 Febbraio 2020 alle ore 14:00 al Centro Sociale Ricreativo e Culturale "G. Marani" - APS vi sarà "Un pomeriggio in allegria" in compagnia dei ragazzi della Coop Sociale L'Orto di Minerbio. E' un evento di beneficenza. Verrà offerta una deliziosa merenda. Per scaricare il volantino...
E' disponibile il nuovo volantino "PASS'INFORMA Primavera 2020": camminate e passeggiate aperte sia ai soci Trekking Italia che ai soci ANCeSCAO, LILT e AUSER su presentazione della loro tessera. Per saperne di più...
Il calendario delle attività dei cinquecentri, i centri sociali del quartiere Porto-Saragozza, per il mese di Febbraio 2020 è online. Per saperne di più...
Al Centro Socioculturale "Luigi Raimondi" di Ponte Samoggia il mese di Febbraio 2020 continuerà con i "Martedì da favola": - Martedì 4 Febbraio 2020 alle ore 20:45 "Quadri di un'esposizione" disegnati dalle musiche di Modest Mussorgskij. - Martedì 18 Febbraio 2020 alle ore 20:45 "Nabucco" di Giuseppe Verdi. Entrambe le serate saranno presentate da Marco Raspanti. Per saperne di più...
Il Centro Socio-Culturale "Saffi" organizza: - Corso gratuito di Tango over 65 per i residenti del quartiere Porto-Saragozza. Per saperne di più... - Corso di Tai Chi con un numero di posti gratuiti per gli over 60 residenti nel Quartiere Porto-Saragozza. Per saperne di più...
E' disponibile il programma delle attività culturali e motorie, delle conferenze, dei corsi del mese di Febbraio 2020 del Centro SocioRicreativo Culturale "Stella". Per saperne di più...
Appuntamento di Febbraio con G.T. & V. a Bologna: Sabato 1 Febbraio 2020 alle ore 9:45 visita al nobile palazzo che fu il noviziato dei Gesuiti, dove ha sede la Pinacoteca Nazionale di Bologna, una delle più complete raccolte di dipinti bolognesi ed emiliani dal Trecento al Settecento. Per saperne di più...
Giovedì 30 Gennaio 2020 alle ore 20:30 riprendono le serate cinematografiche al Centro Sociale Ricreativo Culturale "La Terrazza" di Ponticella con il film "Le vacanze di Monsieur Holot": "caposaldo" nel campo dell'ironia con venatura malinconica. Per chi lo desidera "Aperi-Cinema" alle ore 20:00. E' necessaria la prenotazione. Per saperne di più...
Alla Casa di Quartiere Fondo Comini, in via Fioravanti 68, "Artesania": 3 laboratori gratuiti, a cura di Associazione Dramophone e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
E' disponibile il programma dei "Venerdìversi": ogni venerdì dal 7 Febbraio al 10 Aprile 2020 presso il Centro Sociale "Antonio Montanari". Per saperne di più...
Domenica 26 Gennaio 2020 alle ore 16:00 al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo 53, vi sarà una commedia in tre atti "Béss... e Lumbriss" - organizzato dal Centro Sociale "Casa Gialla" A.P.S. - del gruppo teatrale "I Amigh ed Granarol".Per saperne di più...
Il Centro Sociale Luigi Raimondi di Ponte Samoggia torna con le visite guidate. La prima sarà Sabato 8 Febbraio 2020 a Cento per vedere la mostra “Il Guercino a Cento”. Come sempre ci saranno ottime guide. I partecipanti sono limitati. Per saperne di più...
E' disponibile il pieghevole del programma Estate-Autunno 2020 contenente la programmazione approvata all’unanimità dalla Commissione Turismo in data 20/12/2019. Per saperne di più...
Nell’ambito delle iniziative “della giornata della memoria”
Domenica 26 gennaio ore 15,30 il Centro Tolmino associazione di promozione sociale organizza con la collaborazione di ANED un evento pubblico con lo scopo di tenere viva l’attenzione delle persone sugli orrori perpetrati nel periodo nazista.
Il pomeriggio è dedicato alla presentazione di “Ci portano via”, ricerca storica di ANED sezione di Bologna. Ne parlerà lo storico Andrea Ferrari. Per saperne di più...
Ci portano via vuole dar voce alla storia e alla memoria delle vittime della repressione nazista e fascista tra il 1943 e il 1945. Sia dei bolognesi, che di coloro che pur provenienti da altre province e regioni, talvolta nazioni, nel territorio bolognese iniziarono la loro vicenda di arresto, deportazione, invio al lavoro coatto, o fucilazione.
Dall'autunno 1943 il carcere bolognese di San Giovanni in Monte divenne luogo di concentramento sia per gli antifascisti e i partigiani che per gli ebrei, che talvolta sullo stesso camion furono poi trasferiti ai campi di Fossoli o Bolzano ad attendere ciascuno il proprio treno per il nord. Altri saranno portati via da quelle celle per fare un viaggio assai più breve, fino a piazza Nettuno o al poligono di tiro, ai colli di Paderno o a San Ruffillo, dove troveranno ad attenderli un plotone di esecuzione.
Il progetto Ci portano via ha cominciato il suo percorso il 27 gennaio 2015, in occasione del 70° della Liberazione, per proseguire nel tempo acquisendo nuovi dati e materiali, e in futuro affrontare anche altri temi, come quello dell'internamento militare. Vorrebbe essere un laboratorio aperto alla collaborazione di tutti, con l'ambizione di poter servire come luogo di documentazione storica e supporto alla didattica, stimolo alla riflessione e presidio di quella Memoria dell'Olocausto che ci impone oggi più che mai di non dimenticare.
Venerdì 17 Gennaio 2020 alle ore 20:00 Don Giovanni Nicolini presenterà Giuseppe Dossetti presso "La Terrazza", Via del Colle 1, Ponticella. Per saperne di più...
Domenica 19 Gennaio 2020 alle ore 16:00 al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo 53, vi sarà uno spettacolo "Prémma o dàp, l'amàur, l'ariva par tott" - organizzato dal Centro Sociale "Casa Gialla" A.P.S. - della compagnia dialettale musicale bolognese "I nuovi felsinei". Per saperne di più...
E' disponibile il programma Gennaio-Aprile 2020 degli Eventi a corredo del BioMercato Villa Serena organizzato dal Centro Malpensa Via Jussi 33, San Lazzaro di Savena (BO). Per saperne di più...
Primo evento del calendario: 31 Gennaio 2020 alle ore 21:00 "5G: un’innovazione sostenibile? La tecnologia del futuro, tra diritto alla salute e democrazia". Per scaricare il volantino...
Venerdì 17 Gennaio 2020 alle ore 18:00 al Centro Socioricreativo culturale STELLA - Via Savioli, 3 Bologna - vi sarà un incontro sul tema: la violenza di genere. Parteciperanno Rosa Amorevole, Gerardo Lupi, Maria Chiara Risoldi, Marilena Pillati. Per saperne di più...
Il Centro Sociale Ricreativo Culturale "Antonio Montanari" inaugura l'anno nuovo con due spettacoli teatrali:
- Sabato 11 Gennaio 2020 alle ore 18:00 "Spomèti, il mio amico Dino Sarti" con regia Romano Trerè. Per scaricare il volantino...
- Sabato 18 Gennaio 2020 alle ore 21:00 "Cappello, Amore e Gelosia" con la Compagnia Teatrale "Le Nuvole" e la regista Patrizia Leonelli. Per scaricare il volantino...
E' disponibile il programma del settore culturale 2019-2020 "L'Accademia del Pensiero" dell'Associazione Culturale 'Amici del Bacchelli'. Per scaricare il programma...
Sabato 11 Gennaio 2020 alle ore 18:00 presso la Sala Teatro del Centro Sociale Saffi (Via L.Berti, 2/10 - Bologna) sarà proiettato il docu-film "Conta fino a sei e..." realizzato dai partecipanti al corso di cinematografia tenuto dal regista Adriano Sforzi. Per saperne di più...
Al Centro Socioculturale "Luigi Raimondi" di Ponte Samoggia il 2020 continuerà con i "Martedì da favola": - Martedì 7 Gennaio 2020 alle ore 20:45 "Le Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi. - Martedì 21 Gennaio 2020 alle ore 20:45 "Cenerentola" di Gioacchino Rossini. Entrambe le serate saranno presentate da Marco Raspanti. Per saperne di più...
Vantaggi e opportunità per gli iscritti ANCeSCAO in regola con il tesseramento annuale. Le convenzioni contenute nell’opuscolo 2018-2019 sono state tutte confermate per il 2020. Si segnalano alcune variazioni e aggiornamenti. Per saperne di più...
Si avvicinano le festività natalizie ma l'Associazione Culturale Amici del Bacchelli non si ferma:
- Mercoledì 18 Dicembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nell'Auditorium del Centro Bacchelli "Don Luciano Luppi", lezione sulla vita e il pensiero di un uomo su cui riflettere. Scarica il volantino...
- Sabato 11 Gennaio alle ore 16:00 nell'Auditorium del Centro Polifunzionale Riccardo Bacchelli ci sarà la presentazione delle nuove attività che si terranno nel 2020. Seguirà intrattenimento e buffet aperitivo. Per saperne di più...
Gli Amici del Bacchelli APS presentano giovedì 19 Dicembre 2019 alle ore 20:30 nell'Auditorium del Centro Polifunzionale Riccardo Bacchelli 'Natale di Stelle': Concerto di Arie, Canzoni e Melodie Natalizie in occasione del festeggiamento del 10° anno di attività del coro. Per saperne di più...
Iniziativa al Centro Sociale Culturale Ricreativo "Rosa Marchi" con "Laboratorio teatro e comicità": aperto a tutti coloro che vogliono divertirsi, vincendo le proprie insicurezze e la paura di esporsi agli altri. Sono previsti 4 incontri a partire da martedì 17 Dicembre 2019 alle ore 19,00. Gli incontri sono gratuiti. Per saperne di più...
Il Gruppo di lavoro: Tesori & Valori a Bologna conclude le proprie attività del 2019 con una passeggiata, guidata da Maurizio Cavazza, per scoprire e vedere tutte (quasi) le torri rimaste di Bologna. Appuntamento Sabato 14 dicembre alle 9:45 in piazza Minghetti, sotto il portico della Cassa di Risparmio. Per saperne di più...
Quattro incontri "In gruppo si cresce" tra Dicembre e Gennaio al Centro Sociale e Orti "Rosa Marchi" con il dott. Michele Babbino. Iniziativa inserita nel progetto "Stare insieme si può" del Quartiere Borgo Panigale - Reno. Per saperne di più...
E' disponibile il programma di attività del mese di Dicembre 2019 della rete dei cinque Centri Sociali del Quartiere Porto-Saragozza. Per saperne di più...
Sono disponibili le iniziative e le attività del Centro Sociale, Culturale e Ricreativo "Santa Viola" per il mese di Dicembre 2019. Per saperne di più...
E' disponibile il programma delle attività e degli eventi di Dicembre 2019 del Centro Sociale Culturale Ricreativo Annalena Tonelli. Per saperne di più...
Di seguito vi saranno alcune attività del mese con relativi volantini informativi:
- Sabato 14 Dicembre 2019: Festa di Natale con le voci del MusicOmio. Saggio degli allievi della scuola di musica. Per scaricare il volantino...
- Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre 2019: Mercatino di Natale dell'Officina delle Idee del Centro Tonelli e del laboratorio di cucito 'Cucinsieme' di Giusy. Per scaricare il volantino...
A Dicembre ci saranno due appuntamenti al Centro Sociale Culturale 'Casa Gialla' con la cultura e le tradizioni bolognesi: luoghi, fatti, personaggi e curiosità della Storia di Bologna a cura di Maurizio Cavazza. Per saperne di più...
- Martedì 3 dicembre 2019 alle ore 15:30 - “La rocca Galliera e la nascita della Montagnola”.
- Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 15:30 - “Leggende metropolitane a Bologna”.
"Cena con delitto" - a cura della "Compagnia Teatrale CreAzione" - al Centro Sociale Ricreativo e Culturale "G. Marani" - APS il 30 Novembre 2019 alle ore 19:30. Per saperne di più...
23 Novembre ELETTRICO: alle ore20:00 al Centro Sociale 'Rosa Marchi' si terrà un concerto di Rock ed Elettronica (Underlou, Freedom Club, Meeting Meat). Per scaricare il volantino...
Il giorno 26 Novembre 2019 alle ore 20:30 al Centro Sociale "Gino Baiesi" verrà trasmesso il film "Malala" in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. Per scaricare il volantino...
Il Gruppo di Lettura San Vitale, aderente ANCeSCAO, Venerdì 29 e Sabato 30 Novembre presso il Teatro del Baraccano, propone lo spettacolo "Una serata fuori". Per saperne di più...
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Monghidoro, la Biblioteca Comunale Clemente Mezzini e Piazza Coperta Le Pozze APS invitano alle 11:00 di sabato 23 Novembre 2019 alla lettura pubblica davanti alla panchina rossa sotto il Municipio. Per scaricare il volantino...
Nuovo appuntamento per G.T. & V. a Bologna: sabato 30 novembre 2019 alle 9.30 visita al Palazzo Comunale di Bologna. Appuntamento alle 9.15 nel primo cortile dove verranno distribuiti gli auricolari. Per saperne di più...
Sabato 30 novembre presso il Centro Sociale "Rosa Marchi" alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro-inchiesta di Giovanni Tizian e Stefano Vergine "Il libro nero della Lega". Per saperne di più...
Sabato 16 Novembre 2019 ore 21.00 al Centro Sociale Ricreativo Culturale "Antonio Montanari" il gruppo CantatèStebun presenta uno spettacolo musicale intitolato “Cantatèstebun 20 anni dopo”. Per scaricare il volantino...
Giovedì 14 Novembre 2019 ore 15.30 al Centro Sociale Ricreativo Culturale "Antonio Montanari"racconti di viaggio con protagonisti due pensionati in Croazia e dintorni. Per saperne di più...
ANCeSCAO Bologna all'Assemblea Nazionale dei Centri Sociali Comitati Anziani e Orti tenutasi a Cervia dal21 al 23 Ottobre 2019. Per visualizzare la foto...
Doppio appuntamento al Centro Sociale "Rosa Marchi" nella giornata del 9 Novembre 2019: - alle ore 16:30 racconti, canzoni e leggende sulla città delle torri, delle acque e delle stelle. Per saperne di più... - alle ore 18:00 intervista pubblica a Don Mattia Ferrari e ai volontari della piattaforma "Mediterranea Saving Humans". Per saperne di più...
Nuovo appuntamento per G.T. & V. a Bologna: Sabato 16 novembre 2019 visita al nobile palazzo che fu il noviziato dei Gesuiti, dove ha sede la Pinacoteca Nazionale di Bologna, una delle più complete raccolte di dipinti bolognesi ed emiliani dal Trecento al Settecento. Per saperne di più...
E' disponibile il programma del mese di Novembre 2019 della rete dei "cinquecentri" - i Centri Sociali del Quartiere Porto-Saragozza. Per saperne di più...
E' disponibile il programma di serate danzanti " '80 voglia di ballare" di Novembre 2019 del Centro Sociale Ricreativo e Culturale "Antonio Montanari". Per saperne di più...
Il 9 Novembre 2019 alle ore 19:00"San Martino" - Le castagne, il vino e... 101 modi di dire in Emilia-Romagna: una serata al Centro Sociale "Luigi Raimondi" di Ponte Samoggia per riprendere una piacevole tradizione. Per scaricare il volantino...
Riprendono le serate sulla musica al Centro Sociale “Luigi Raimondi” di Ponte Samoggia. Ci saranno i MARTEDI’ da FAVOLA con Marco Raspanti che presenterà martedì 5 Novembre 2019 la Sinfonia n. 9 di Ludwing Van Beethoven e martedì 19 Novembre 2019 ”Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti. Per saperne di più...
Giovedì 31 ottobre alle ore 15.30 al Centro Sociale Ricreativo Culturale "Antonio Montanari" vi sarà "Bollette, contratti energia e telefonia": incontro con Federconsumatori, iniziativa nell'ambito del progetto "Portierato di Comunità". Per saperne di più...