Skip to main content
Filtri

Ricordo di Paolo Bernagozzi

bernagozzi 150
Come Ancescao Provinciale e Regionale E/R, esprimiamo ai familiari tutti il nostro profondo cordoglio per la scomparsa di Paolo Bernagozzi.
Abbiamo avuto la fortuna di collaborare con lui quale presidente provinciale, consigliere regionale e nazionale, traendone sempre esempi di impegno e partecipazione civica.
Mancherà a tutti coloro che quotidianamente sono impegnati a difesa dei valori di democrazia e solidarietà.
Si potrà dare l'estremo saluto a Paolo, Mercoledì 12/06 dalle 14.30 alle 16.30 presso la camera mortuaria dell'Ospedale Bellaria.

12 Aprile: Benessere e Arte nella Valle del Savena

malpensa.fw
Venerdì 12 aprile una iniziativa molto interessante organizzata a Monghidoro nell'ambito del Progetto Benessere e arte nella Valle del Savena: appuntamento alle 9:30 davanti al Comune per i soci Ancescao, E Bene Venga Maggio, Oltr'Alpe, porteremo i pittori del Centro Sociale Malpensa di San Lazzaro in alcuni dei luoghi panoramici del paese, mentre gli accompagnatri parteciperanno ad una visita guidata nei posti più suggestivi. Alle 11 circa tutti a visitare le mostre nei locali di E Bene Venga Maggio. La sera di venerdì in Sala conferenze del Comune ci sarà un importante incontro che migliorerà le conoscenze sui valori e i modi della differenziata e sarà spiegata la "tariffazione puntuale". Vi invitiamo a partecipare e a fare tante domande e proposte. vedi locandina 1..... locandina 2.....

13 Aprile: visita guidata con gli "Amici del Bacchelli"

bacchelli
Sabato 13 aprile il Centro Sociale "Gli Amici del Bacchelli" propone la visita guidata a LUCCA e Villa Torrigiani. Tour che comprenderà: Piazza S. Michele in Foro, con l’omonima Chiesa romanica, Piazza Napoleone, dalla quale si possono ammirare Palazzo Ducale e il Teatro del Giglio, si proseguirà per il Duomo di S. Martino, meta fondamentale per i pellegrini medievali e ancora oggi simbolo della città. L’elegante via Fillungo, Piazza Anfiteatro che rimane uno dei luoghi più pittoreschi della città, Torre Guinigi, unica nel suo genere, conserva sulla sua sommità un suggestivo giardino pensile alberato. La Basilica si S. Frediano e un tratto di Mura cinquecentesche. per saperne di più...

13 Aprile: visita guidata con il "Pertini" di Castel Maggiore

carrara 150Sabato 13 aprile visita guidata a Carrara e le cave di marmo con il Centro Sociale Pertini di Castel Maggiore. Conosceremo da vicino i giacimenti in corso di sfruttamento nella suggestiva cornice delle Alpi Apuane. A seguire il trasferimento nel centro di Carrara e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ad alcuni dei principali punti di interesse storico. per saperne di più...

14 Aprile: teatro e cena al "Rosa Marchi"

rosa marchi

Domenica 14 aprile
alle ore 16:30 al Centro Sociale Rosa Marchi,  avremo il piacere di condividere un esilarante spettacolo della Compagnia ALTRA QUARTA. Atto unico di scorrettezze, bugie, segreti inconfessabili, esilaranti crudeltà e colpi di scena al limite dell'assurdo. A seguito potremo cenare insieme. per saperne di più...

14 Aprile: Visita dermatologica al "Marani"

dermatologia
Domenica 14 aprile dalle ore 14:20 alle ore 17:00 presso il Centro Sociale Marani, in collaborazione con l’Istituto Ramazzini "VISITA DERMATOLOGICA" GRATUITA (con Dermoscopia e fino ad esaurimento posti) a cura della dott.ssa Vera TENGATTINI Specialista in Dermatologia. E’ necessaria la prenotazione entro il 13.04.2019. per saperne di più...

17 Aprile: Dall’Europa dei totalitarismi all’Europa di Altiero Spinelli al "L'Airone"

AironeMercoledì 17 aprile alle ore 20:30 al Centro Sociale L'Airone, ci sarà il dibattito "Dall’Europa dei totalitarismi all’Europa di Altiero Spinelli".
Intervengono
  • Pierfrancesco Prata, assessore alla cultura
  • Gabriele Lombardo, assessore alla scuola
  • Simona Salustri, storica
  • La classe IIC della scuola media statale “G. Gozzadini”, coordinata dalla prof.ssa Carlotta Neri
Conclusioni

26 Aprile: i venerdì del cuore al "Marani" di Cà de Fabbri

dea

Venerdì 26 aprile al Centro Sociale Marani
di Cà de Fabbri, I VENERDI’ DEL CUORE - "un piccolo gesto può salvare una vita". Torneo di briscola a coppie con ricchi premi. Il ricavato sarà utilizzato per dotare i centri abitativi di Ca’ de’ Fabbri e di Minerbio di due defibrillatori semiautomatici fruibili 24 ore su 24. per saperne di più...

27 Aprile: visita guidata a Budrio con il "GT&V Bologna"

budrio
Sabato 27 aprile con il gruppo GT&V di Bologna, visita guidata a Budrio. Città di antichissime origini, Budrio conserva l’aspetto ordinato della città romana, con il suo reticolo di strade ortogonali che nel corso dei secoli si sono arricchite di pregevoli monumenti: chiese, torri, palazzi, musei, la Pinacoteca, la Biblioteca, il Teatro comunale.... La visita si svolgerà sotto la guida di Paolo Boccaletti, appassionato cultore della storia locale che durante il percorso richiamerà gli eventi, i personaggi, le vicende che hanno accompagnato lo sviluppo storico e sociale di Budrio, dai tempi di Matilde di Canossa alla Partecipanza, alle bonifiche, ai moti risorgimentali, alle cooperative.... Ulteriore motivo di interesse: nel periodo della nostra visita Budrio accoglie il X Festival Internazionale dell’Ocarina; organizzato dal Comune, prevede concerti e animazioni musicali nelle strade. per saperne di più...

27 Aprile: VISITA FUORI PORTA "ROCCHETTA MATTEI E BORGO LA SCOLA" con il Pertini di Castel Maggiore

rocchetta matteiSabato 27 Aprile il Centro Sociale Pertini di Castel Magiore propone una visita fuori porta: La Rocchetta Mattei e Borgo la Scola. Alla scoperta di un castello incantato unico nel suo genere. Raggiungeremo l’Antico Borgo LA SCOLA che con la sua atmosfera riporterà indietro nel tempo e regalerà alcune ore di pace e tranquillità. Saremo accompagnati nella visita dal Sig. Francesco, abitante del Borgo. Al termine sosta per pranzo libero. A seguire visiteremo la Rocchetta Mattei, accompagnati da Guida del Castello. Questa visita permetterà di conoscere aneddoti e storia alla scoperta di tanti segreti dell’edificio. per saperne di più...

30 Aprile: visita guidata con il "Pertini" di Castel Maggiore

basilica bartolomeoMartedì 30 Aprile il Centro Sociale Pertini di Castel Maggiore propone, accompagnati da Lucio Gadda, la visita guidata alla Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano. In pieno Centro, vicino alle Due torri, c’è questa Basilica che è un vero gioiello, tra le più antiche di Bologna. Nell’elegante e fastoso interno si potranno vedere opere di importanti pittori del Seicento Bolognese come Ludovico Carracci e Francesco Albani; ammirare in una delle tante Cappelle la MADONNA CON BAMBINO DORMIENTE di Guido Reni. Inoltre sarà l’occasione per visitare l’antica Cripta e il Battistero. per saperne di più...