Tutti i Marted? del mese di Novembre 2014, alle ore 15.30, il centro "Casa Gialla" (P.zza da Verazzano 1/3 - Bologna), propone marted? culturali : proiezione di film con letture e commenti. Ingresso gratuito, riservato ai soci ANCeSCAO.
Ottobre 2014 - PROGETTO: ?INSIEME A SCUOLA DI INTERNET?al Centro Sociale Orti Felsina (viale Felsina 18/5 Bologna) nel nuovo gazebo ?Gino Bertaccini? sono stati organizzati 3 corsi di formazione digitale su Tablet, tenuti da personale specializzato. I corsi sono completamente gratuiti. Ad inizio lezione verr? consegnato un Tablet di ultima generazione ad ogni partecipante. Chi ? interessato deve prenotarsi direttamente ad Arda o telefonando al n. 3389157659.
Dal Giappone a Bologna - nell'appassionato racconto di Gianfranco Barbi, 10 anni di rapporti tra il Centro Giorgio Costa e delegazioni ufficiali del lontano Giappone. Autogestione, volontariato e cooperazione sociale: il modello ANCeSCAO fa scuola. Leggi l'articolo...
Mercoled? 15 Ottobre, alle ore 21, presso le Torri dell'acqua (Via Benni 1) a Budrio, nell'ambito delle iniziative della "Festa della Storia", si terr? una serata dal titolo "L'altro medioevo" durante la quale la Dott.ssa Lorenza Servetti parler? del Medioevo a Budrio e si terr? uno spettacolo musica di Fausto Carpani. Evento patrocinato da ANCeSCAO. Scopri il programma...
Domenica 12 ottobre 2014 alle ore 11:00 in via di Corticella 147 (Bologna) in occasione del 70? anniversario del bombardamento aereo che port? alla chiusura del campo, "INTITOLAZIONE DEL PARCO DELLE CASERME ROSSE" con ricordo dei rastrellanti e delle vittime dei bombardamenti. Verr? anche ricordato Vittorio, fratello di Fanco Barbani, morto il 12 ottobre 1944 a meno di cento metri da Caserme Rosse. Vittorio, quel giorno fu uno dei 400 morti sotto le bombe che cadevano dal cielo. Al termine deposizione di corone di alloro.
Marted? 28 Ottobre 2014 alle ore 15:30 al Centro Sociale "Casa Gialla" (piazza G. da Verrazzano 1/3 Bologna) nell'ambito dei Marted? Culturali, presentazione del libro "RECUPERANTI E RICICLANTI" scritto e presentato dall'Avvocato Marcacci. Ingresso gratuito riservato ai soci ANCeSCAO.
Sabato 11 ottobre 2014 alle ore 15:30 nella zona ortiva Erbosa (via Erbosa 17 Bologna) incontro per promuovere il secondo ciclo del corso - laboratorio di "ORTO SINERGICO". A seguire buffet per i partecipanti. Info 328 6903156.
Mercoled? 15 ottobre 2014 alle ore 10:00 la Commissione Cultura del Centro Sociale "La Terrazza di Ponticella " (via del Colle 1 San Lazzaro di Savena Bologna) organizza la visita guidata al "Museo Civico Archeologico di Bologna". Per informazioni: Bruno Suzzi 051 480564 - Mirna Marani 051 478691
Sabato 1 novembre 2014 alle ore 19:30 al Centro Sociale "La Terrazza di Ponticella" (via Colle 1 San Lazzaro di Savena Bologna) "Hallowen e dintorni" Gran serata per Streghe e Fate. Cena preparata dal cuoco di FIORFRI? Luca Mantoni con la Direzione dello Chef ROBERTO SEBASTIANELLI CAMPIONE DEL MONDO di Cucina 1998 e ballo con musica dal vivo con Michela. Prenotare entro il 27/10/2014
Sabato 11 ottobre 2014 alle ore 21.00 al Centro Sociale Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna) "Musica e Variet? ai tempi dell'EIAR". Soprano subrette Antonella Degasperi - Baritono Fabrizio Macciantelli - Tenore Carlo Monopoli - al pianoforte Patrizia Soprani.
Venerd? 10 Ottobre, alle ore 17.30, il centro "Rosa Marchi" ospiter? la presentazione del libro "Cravatta a farfalla" dedicato al Prof. Eugenio Riccomini e scritto da Eleonora Renda, che saranno presenti entrambi alla serata. La serata si concluder? come al solito con una cena al costo di ? 10. Per la cena ? gradita la prenotazione al 0516193080. Scopri il programma...
Dal 10 Ottobre al 19 Dicembre, dalle ore 20, il Centro Socio Culturale "S. Pertini" di Zola Predosa ospiter? gli "Strani Venerd? al Pertini", undici appuntamenti tra musica e sapori al Centro Pertini! Le serate inizieranno alle ore 20 con un buffet-spuntino e alle ore 21 inizieranno gli spettacoli. Scopri il programma...
Gioved? 9 Ottobre, alle ore 15.30, al Centro "Montanari" (Via Saliceto 3/21 - Bologna), nell'ambito del ciclo "Incontri del Gioved?" si terr? "Arabesque - musica per danze". Al termine brindisi per tutti. Ingresso libero. Scopri il programma?
Tutti i Marted? del mese di Ottobre, alle ore 15.30, il centro "Casa Gialla" (P.zza da Verazzano 1/3 - Bologna), propone marted? culturali con proiezione di film, letture e la presentazione di un libro. Ingresso gratuito, riservato ai soci ANCeSCAO. Scopri il programma...
Dal 13 al 19 Ottobre, Ancescao promuove il "Festival del Meticciato",una settimana di iniziative sul tema "dalla multiculturalit? al meticciato: una comunit? possibile?" all'interno dei Centri Costa, Croce del Biacco e Montanari e che coinvolgeranno l'intera Citt?. Il programma ? stato definito insieme ad altre Associazioni di volontariato presenti nei tre quartieri dove si terranno gli incontri. L'iniziativa ha il Patrocinio del Comune di Bologna, del Quartiere Navile, Quartiere Porto, Quartiere San Donato, Quartiere San Vitale e Provincia di Bologna. Info e programma su: www.festivaldelmeticciato.it