Skip to main content
Filtri

22 Gennaio: visita guidata con il "Pertini" di Castel Maggiore

cappella dagli scrovegni
Martedì 22 gennaio con partenza alle ore 07:00 da CASTEL MAGGIORE – sede Centro Pertini (Castel Maggiore), visita guidata a PADOVA, incontro con la guida e mattinata dedicata alla scoprta dei principali luoghi di interesse del centro storico. La visita comprenderà inoltre Il nucleo più antico della città medievale comprende l’animata Piazza delle Erbe; Piazza dei Signori; la Loggia del Consiglio; la Torre dell’Orologio; il Battistero; il Palazzo della Ragione. Si visiterà inoltre la Basilica di Sant’Antonio. Nel pomeriggio ingresso per visita alla celebre Cappella degli Scrovegni, con il grande ciclo di affreschi realizzato da Giotto per decorare la cappella fatta erigere dal nobile Enrico Scrovegni. per saperne di più...

7 Dicembre: People In Progress - Festa di cittadinanza al "Pallone"

people in progress150Il progetto Aria al pallone, arrivato secondo al #BilancioPartecipativo partecipativo del Comune di Bologna all'interno del Quartiere S. Stefano, si prefigge di realizzare l'apertura di un percorso attrezzato di collegamento fra via del Pallone ed il parco, che consentirà la riqualificazione di un'area verde degradata a vantaggio dei cittadini. Sono previsti momenti conviviali con i ragazzi per facilitare la migliore integrazione. Venerdì 7 dicembre, sarà organizzata una festa con crescentine, zuppa di zucca, a cura di Ancescao e delle associazioni. 

Leggi tutto …7 Dicembre: People In Progress - Festa di cittadinanza al "Pallone"

30 Novembre: conferenza al "Centro Stella"

stella
Venerdì 30 novembre alle ore 15:00 presso il Centro Stella si terrà la conferenza: “UNA MANO A CHI DA’ UNA MANO: consigli per un’assistenza valida e gratificante”. Un incontro rivolto a chi si prende cura di familiari, amici o conoscenti che hanno problematiche legate alla salute. Intervento della Dott.ssa Monica Bacci-Medico Geriatra. Presidente dell’Associazione Non Perdiamo la Testa.La conferenza è organizzata in collaborazione con l’Associazione Percorsi. per saperne di più...

1 Dicembre: visita guidata con il GT&V Bologna

palazzo comunale
Sabato 1 Dicembre alle 9:45 visita al Palazzo Comunalecon il gruppo GT&V Bologna. Appuntamento nel primo cortile dove distribuiremo gli auricolari. Il Palazzo Comunale, da nove secoli sede del governo della città, è stato testimone di eventi eccezionali, dall’incoronazione a Re d’Italia di Carlo V (poi Imperatore) nel 1530, alla “strage di Palazzo d’Accursio” il 2 Novembre del 1920. per saperne di più...

9 Dicembre: polentata solidale al "Montanari"

montanari

Domenica 9 dicembre
alle ore 12:30 polentata solidaleal centro Montanari, finalizzata alla realizzazione del progetto "Cerco l'estate tutto l'anno", per proseguire, oltre il periodo estivo, l'accoglienza di anziani fragili presso il centro Croce Coperta nelle giornate del lunedì. per saperne di più...

9 Dicembre: Concerto al "Malpensa"

malpensa.fw
Domenica 9 dicembre alle ore 16:30 concerto al Centro Sociale Malpensa: Clarinetto, Viola e Pianoforte in Concerto A San Lazzaro Di Savena. Il Trio Luca Troiani-clarinetto, Giuseppe Donnici-viola e Claudia D'Ippolito-pianoforte. Musiche di Mozart, Shumann, Bruch. Organizzazione: Accademia pianistica "Ferruccio Busoni" e Comune di San Lazzaro di Savena (BO). per saperne di più...

dal 10 al 16 dicembre al CostArena

costarenaScopri il programma della settimana dal 10 al 16Dicembreal Centro Sociale  CostArenaOgni settimana il CafèTeatrOsteria è ricco di eventi di Teatro, Musica,Danza, Arte, Racconti, e Riflessioni. E ovviamente…le grandi rassegne. Vi aspettiamo anche solo per godere di uno spazio libero, free wi-fi, con un ricco bistrot pronto a servirti! per saperne di più...

13 Dicembre: parole e musica dell'Italia in guerra al "Montanari"

montanari
Giovedì 13 dicembre alle ore 15:30 al Centro Sociale Montanari, "parole e musica dell'Italia in guerra". A cura di Augusta Balboni, Alberto Preti e Fiorenza Tarozzi. Con il Nuovo Teatro Montanari e il Museo del Risorgimento di Bologna. Pianoforte Carlo Ardizzoni. Voci: Roberto Breschi, William Musiani, Alberto Preti, Otello Sangiorgi, Rosa Zingarelli, Gruppo di lettura del Centro Montanari. per saperne di più...

13 Dicembre: conversazione sulla storia di Bologna al "Pace"

pace
Giovedì 13 Dicembre alle ore 20:30 al Centro Sociale della Pace, seconda conversazione sulla storia di Bologna. I Celti sono sconfitti dai romani e il territorio subisce una profonda trasformazione, Bononia diviene subito un crocevia di importantissime vie di comunicazione, in poco tempo sarà una ricca e florida città per poi seguire la incontrovertibile decadenza dell'impero. Un periodo storico importante e suggestivo che ha lasciato impronte ancora oggi ben visibili. per saperne di più...