Skip to main content
Filtri

5 Marzo: visita guidata con il "Pertini" di Castel Maggiore

museo ebraicoMartedì 5 marzo per poter accontentare le numerose richieste ricevute, il Centro Sociale Pertini di Castel Maggiore ha fissato un'altra visita guidata al Museo Ebraico. Ritrovo ore 14,50 - Via Valdonica 1/5. Entrata alle ore 15,00 accompagnati dalla Dott.ssa Francesca Panozzo.Un viaggio attraverso 4000 anni di storia e di cultura ebraica. per saperne di più...

Laboratorio di scrittura itinerante

scrittura itineranteNuova iniziativa di un laboratorio di scrittura itinerante organizzato dal Teatro Del Pratello, all'interno di un progetto di Quartiere dove anche il Centro Saffi è coinvolto insieme ad altre associazioni. Nell'allegato le date e dove. Le iscrizioni sono aperte. scarica allegato...

Decoriamo un muro al Paleotto con i ragazzi del Liceo Artistico

paleotto150
Il centro sociale Associazione Area ortiva Paleotto, via Paleotto 11, ha portato a termine i lavori relativi al patto di collaborazione con il quartiere Savena per il progetto “Decoriamo un muro al Paleotto", per la valorizzazione di due edifici comunali che l’area ortiva ha in gestione. Nella primavera del 2017 il centro sociale ASSOCIAZIONE AREA ORTIVA PALEOTTO (ANCESCAO) aveva concordato un progetto di attività alternanza scuola lavoro con il liceo artistico F.Arcangeli di Bologna per la decorazione di alcuni muri esterni dei due edifici comunali in gestione all’area ortiva e situati nel parco comunale del Paleotto.

Leggi tutto …Decoriamo un muro al Paleotto con i ragazzi del Liceo Artistico

Gli Orti ANCeSCAO Bologna al CNR

preti roma 150
Martedì 29 Maggio, gli orti ANCeSCAO sono stati protagonisti del convegno "L'orto alimento dell'anima e del corpo dall'Hortus Monasticus agli orti contemporanei" promosso a Roma dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. La nostra Patrizia Preti ha raccontato l'esperienza personale e quella degli Orti Salgari con la relazione dal titolo "La cura dell’orto: esperienze di ortoterapia con persone malate oncologiche".

Leggi tutto …Gli Orti ANCeSCAO Bologna al CNR

Impariamo con i seminari di ASSIEME

assiemeerNel mese di Ottobre il progetto "ASSIEME" in Emilia Romagna, sostenuto da ANCeSCAO Emilia Romagna, propone corsi e seminari utilissimi per tutte le associazioni. Martedì 16 e Lunedì 22 Ottobre, dalle ore 18 alle 21, presso VOLABO - Centro servizi per il volontariato in Via Scipione dal Ferro 4 a Bologna si terrà il seminario "Conflitto! Quando accettarlo, quando rifiutarlo, perchè gestirlo", mentre Giovedì 18 Ottobre, dalle ore 17 alle 19.30, presso il Centro sociale "La Stalla" di San Giovanni in Persiceto (Via Carbonara 41) si terrà "La gestione dei collaboratori: inquadramenti, sicurezza nei luoghi di lavoro e tutela della privacy". Info e iscrizioni: www.assieme-er.it

2 Febbraio: visita guidata con il GT&V di Bologna

museo
Sabato 2 febbraio il gruppo GT&V di Bologna propone la visita guidata al Museo Civico Medievale di Bologna in via Manzoni 4. Appuntamento alle ore 9:30 sotto il portico antistante. Questo museo inaugurato nel 1985 occupa le sale del prestigioso Palazzo Ghisilardi e raccoglie testimonianze del periodo storico detto Medio Evo che va dalla Caduta dell’Impero Romano (476) al 1500. per saperne di più...

programma culturale al "Bacchelli"

bacchelli
Da martedì 8 gennaio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 al Centro Sociale Bacchelli: PROGRAMMA CULTURALE. Con la Prof. Apicella: la POESIA tra ‘800 e ‘900. Leggere poesia appannaggio di pochi eletti? Esercizio di comprensione e di esame critico di testi poetici italiani e stranieri. per saperne di più...

Gli auguri del Coordinamento Ancescao Città Metropolitana

natale 2018
Il Coordinamento Ancescao Città  Metropolitana augura serene Feste a Tutti i Soci ANCeSCAO e alle loro Famiglie. Si rinforma  che La  Segreteria del Coordinamento sarà chiusa per le Festività Natalizie
dal 24 dicembre al 4 gennaio compresi.