Skip to main content
Filtri

I ragazzi fanno festa al Centro Montanari

articolo ragazzi per Ancescao1-150Dal 25 aprile al 2 giugno 2014 al Centro Sociale Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna), si è svolta "La Festa di Primavera". Quest'anno è stata particolarmente vivace, grazie anche alla ventata di gioventù portata da alcuni splendidi ragazzi delle scuole medie Testoni Fioravanti. E' nata infatti l'idea di farli partecipare come volontari estendendo il "Progetto ragazzi" già da tempo avviato dal Quartiere Navile - con la collaborazione della nostra responsabile commissione Cultura - e in tal modo far loro vivere l'esperienza di come ci si può divertire impegnandosi in attività di animazione/aggregazione utili per tutti. Oltre ad aver galoppato parecchio per portare crescentine e patatine dal laboratorio alla distribuzione, infatti, questi "cavallini" se le sono gustate abbondantemente, dimostrando a noi e a se stessi che l'impegno "paga"!
E i "magnifici 7" si sono presi pure un grande applauso generale quando è stato loro consegnato dal presidente Daniele Ara, davanti ai loro compagni e insegnanti, l'attestato di ringraziamento del Quartiere Navile.

scarica locandina

I giochi matematici al Centro Sociale Montanari

articolo Raffaella ultimo 1 settembre-150Articolo scritto dalla Prof.Pescara, che cura i giochi matematici svolti nel Centro Sociale Antonio Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna),  allenando tutto l'anno gruppi di ragazzi nei pomeriggi dal martedì al venerdì. Questi ovviamente ottengono nel tempo notevoli miglioramenti scolastici.
Ora abbiamo avuto la soddisfazione di veder classificata prima italiana della sua categoria, alle finali di Parigi, una ragazzina cinese, nata e cresciuta in Bolognina. Il Montanari è l'unica entità non scolastica accreditata presso l'Università Bocconi di Milano a partecipare alle olimpiadi matematiche mondali e ciò è per noi motivo di grande orgoglio!

Leggi/scarica locandina

20 settembre "Gli amici di Siraluna" al Centro Sociale Montanari

locandina 2014 pieve cento-150
Sabato 20 settembre 2014 alle ore 21,00
nel Teatro Cevenini, all'interno del Centro Sociale Antonio Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna) saranno offerti due spettacoli dall'Associazione RAKU - "Gli amici di Siraluna". Il laboratorio teatrale Adolescenti di Pieve di Cento in "EFFETTI COLLATERALI" e con i bambini delle scuole elementari di Pieve di Cento "ENANTIOS". Il ricavato sar? devoluto all'Associazione.

9 settembre: "DANCE BASKET E DRUM" al Centro Sociale Villa Bernaroli

09.09-150

marted? 9 settembre 2014 alle ore 17,30
presso il campo da basket Italia Nuova a Borgo Panigale (via Nani 4 Bologna) il Centro Sociale Villa Bernaroli organizza un evento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni "DANCE BASKET DRUM".Un nuovo metodo di ritmica e motoria per divertirsi e scatenarsi insieme allo sport ed alla musica. Ingresso libero


scarica locandina


26 Settembre "Tavola Rotonda" al Centro Sociale "Giorgio Costa"

Centro COSTA 30 ANNIVERSARIO-150Venerd? 26 settembre 2014 alle ore 9,00 al Centro Sociale Culturale "Giorgio Costa" tavola rotonda sul tema: "Situazione Novit? Prospettive" dei C.S.R.C. di Bologna e Provincia. Dibattito fr? i centri - ANCeSCAO - Istituzioni. Presenti il Vice Presidente Nazionale ANCeSCAO Esarmo Righini - il Presidente del Quartiere Porto - altri rappresentanti le istituzioni del Comune di Bologna. Si invitano tutti i Presidenti dei centri a partecipare. A conclusione dell'iniziativa ci sar? un aperitivo.

vedi locandina 1

13 Settembre: L'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco a "Villa Bernaroli"

villa bernaroli pompieri sett 14

Sabato 13 Settembre
, alle ore 10.30, l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale sar? presente presso il Centro "Villa Bernaroli" (Via Morazzo 3 - Borgo Panigale) per un incontro informativo rivolto sia ai bambini che agli adulti, finalizzato a far comprendere i fattori di rischio presenti negli ambienti di vita per migliorare le condizioni di sicurezza anche attraverso l'adeguamento dei nostri fattori comportamentali. Scopri il programma?.

Corso di Qi Gong al Centro "La Pace"

qigong-yin-yang
A partire dal mese di Settembre il centro sociale "La Pace" (Via del Pratello 53 - Bologna) promuove un corso di Qi Gong, la millenaria arte cinese del respiro e dell'energia. Mercoled? 27 Agosto, alle ore 16, presso il centro si terr? la presentazione del corso che partir? Mercoled? 3 Settembre alle 9.30, e durer? 15 lezioni. Per saperne di pi?...

23 agosto: "Uomini e Donne" nel giardino del Centro Sociale Costa

VERALOCANDINAuominiedonne-150
Sabato 23 agosto 2014 alle ore 21,15
nel giardino del Centro Sociale Costa (via Azzogardino 48 Bologna) La Compagnia teatrale ?Le Nuvole? 
presenta ?UOMINI E DONNE??? Vetrina di tipi e caratteri umani strambi e divertenti.
Attori:Alberto Andreoli, Elisabetta Buggiani, Patrizia Leonelli, Ugo Balestrazzi,Emanuele Guizzardi, Gabriella Amadori, Marina Legnardi, Manuela Malossi,Patrizia Carpinteri, Pio Nanni, Angela Pritoni. Selezione musicale: Manuela Malossi-Coordinamento tecnico: Roberto Margelli - Regia: Patrizia Carpinteri
ingresso libero

Scarica locandina



15 Agosto "Concerto di Ferragosto" al"Centro Sociale L'Airone"

CONCERTO FERRAGOSTO-150
Venerd? 15 Agosto 2014 alle ore 21,00
il Centro Sociale L'Airone e la Pro-Loco di Castenaso  (presso il cortile di "Casa Bondi" via XXI ottobre n?7 Castenaso) vi invita al CONCERTO DI FERRAGOSTO. Nebbia in Val Padana..ma che musica maestri!! Con l'attore comico Andrea Ferrari e i musicisti Marco Dieci - Frank Coppola - Pablo Del Carlo.
Ingresso gratuito

scarica locandina

17 e 24 Luglio: Teatro nel Centro del Parco di Villa di Meridiana

meridiana rose scarlatte 150

Gioved? 17 e 24 Luglio
, alle ore 21, nell?ambito delle iniziative per festeggiare i primi 10 anni di vita,  il Centro Socio Culturale ?La Villa di Meridiana? di Casalecchio di Reno, propone un iniziativa che unisce cultura e solidariet?. Per la prima volta, su un grande palco allestito nella splendida cornice del Parco Archeologico, verranno allestiti due classici della commedia degli equivoci: Gioved? 17 Luglio, la compagnia "Fuori Porta" porter? in scena ?Due Dozzine di Rose Scarlatte", mentre Gioved? 24 Luglio "Gli Improbabbbili" reciteranno in "Come si rapina una banca". Ingresso: 5? compresa consumazione. L?intero ricavato verr? devoluto alla fondazione ANT.

10 Luglio: "Zola Jazz&Wine" al Centro "Pertini" di Zola Predosa

pertinizola jazz wine 14 150


Gioved? 10 Luglio, il Centro "Pertini" di Zola Predosa ospiter? la serata conclusiva della rassegna musicale "Zola Jazz&Wine". La serata sar? una grande festa per celebrare la chiusura della rassegna e inizier? alle ore 19 con il Pignoletto Spritz e le crescentine del Centro. A seguire - alle ore 21 - concerto di chiusura con il Valerio Pontrandolfo Trio. In caso di maltempo il concerto si svolger? nelle sale internet. Ingresso libero. Info: 051/750944.