Skip to main content
Filtri

8 Novembre: Scopriamo Bologna con il Gruppo Tesori e valori

logo ANCeSCAOSabato 8 novembre 2014 alle ore 9:45/10:00 (ritrovo DAVANTI ALLE TOMBE DEI GLOSSATORI) il Gruppo di lavoro: Tesori & Valori a Bologna organizza: passeggiata da Piazza San Franceso a Piazza Maggiore Passando per.........
Per illustrare l'iniziativa, abbiamo riepilogato, in estrema sintesi, per ?PUNTI? la passeggiata che, appunto, partirà da Piazza S.Francesco (se piove sotto al portico che conduce alla Basilica del Santo) per concludersi in Piazza Maggiore.

per saperne di più.....

7 novembre: corso di internet al Centro Rosa Marchi

internet
Venerd? 7 novembre 2014
dalle ore 15,30 alle ore 17,30, presso la sala Veranda del Centro Sociale Rosa Marchi (via Nenni 11 Bolpogna), prova gratuita del corso di internet per umarells e zdaore (non ? mai troppo tardi per imparare). Con l'evento iniziano le iscrizioni al corso con costi e calendario da definire.

scarica locandina

1 novembre: il Gruppo di lavoro: Tesori & Valori a Bologna - visita guidata a tre compianti

logo ANCeSCAOSabato 1 novembre 2014 alle ore 9:45  il Gruppo di lavoro: Tesori & Valori a Bologna organizza: I COMPIANTI (LA DEPOSIZIONE E LE MARIE PIANGENTI)visita guidata all'Oratorio di S. Maria per effettuare la visita ai tre Compianti 
SANTA MARIA DELLA VITA : N. Dell'Arca
SAN PETRONIO: V. Onofri
SAN PIETRO (*): A. Lombardi
A cura di Duilio Baratta
APPUNTAMENTO: SABATO 1 NOVEMBRE 2014  IN VIA CLAVATURE, 8
Ore 9,45 per le verifiche e la distribuzione degli auricolari.

Formazione: Calendario corsi per dirigenti e volontari - Ottobre 2014

logo ANCeSCAOOttobre 2014 - Calendario dei corsi di formazione del Coordinamento Provinciale di Bologna Ancescao
All'attenzione di: Presidenti, Membri dei Comitati di gestione e volontari. 
Calendario e modalit? di frequentazionedei corsi:
1) I corsi sono aperti a tutti i dirigenti e volontari dei Centri sociali
2) I corsi sono due:
Ricercare nuovi potenziali volontari (n. 2 incontri)
Bilancio sociale e Bartolomeo (n. 3 incontri)
3) I corsi si compongono di lezioni con una parte teorica e una pratica, ed il contenuto di ogni lezione ? diverso (per cui ? importante frequentare interamente un corso)
4) Per partecipare ai corsi NON occorre alcuna iscrizione. Semplicemente venite!
5) Se non potete frequentare il corso o la lezione che vi interessa in una data, potete farlo in qualsiasi altra data in calendario (anche se in un?area diversa dalla vostra).

3-12-21-28 Novembre: Nei Centri di Zola Predosa si parla di pressione arteriosa

Insalute 150


I.N.S.A.L.U.T.E. promuove un ciclo di incontri  itineranti gratuiti col Patrocinio del Comune di Zola Predosa e in collaborazione con i  Centro Sociali di Zola Predosa. Il tema degli incontri proposti ? ?La Pressione Arteriosa, un indicatore da conoscere per VIVERE a lungo e BENE?. Obiettivo trasversale a tutti gli incontri ? quello di promuovere di stili di vita salutari per prevenire e gestire le patologie correlate ad errati comportamenti. Scopri il programma...

"Mettiamoci in moto" con i centri sociali di Zola Predosa

camminata passeggiata
A partire dal 23 Settembre 
, il Centro socioculturale "Pertini", in collaborazione con i centri "Ilaria Alpi" di Ponte Ronca e "Molinari" di Tombe Madonna Prati, e lo SPI CGIL di Zola Predosa, promuove passeggiate guidate da facilitatori per combattere la sedentarieta? e prevenire malattie cardiovascolari. Le passeggiate, che rientrano nell'ambito del progetto regionale "Guadagnare salute", promosso dall'AUSL - CUP 2000, si terranno Marted? dalle 15 alle 16.30 e Mercoled? dalle 9 alle 10.30. Info: 329/3719410 (Ivano) - 333/8983803 (Mauro) - 339/8695499 (Claudio). Scopri il programma...
 

Tutti i Gioved? di Novembre: Leggiamo Insieme al "Pertini" di Zola Predosa

libro apertoTutti i Gioved? di Novembre, dalle ore 15.30 alle 17.30, il Punto di Lettura del Centro "Pertini", ospiter? le letture condivise di "Leggiamo Insieme". Gioved? 6 e 13 Novembre: "Le Signore in Giallo" - lettura del libro "Il cappuccio del monaco" di Ellis Peters; Gioved? 20 e 27 Novembre: lettura del libro "La briscola in cinque" di Marco Malvaldi. Info: 051/750944.