Sabato 6 Ottobre, i soci e volontari del Gruppo Tesori e Valori a KM0 di ANCeSCAO Bologna ci porteranno alla scoperta dell'arco del Meloncello. Un luogo conosciuto a tutti i bolognesi, ma che andreamo ad apprezzare ulteriorimente grazie alle spiegazioni del socio Marco Cavazza. Ritrovo ore 9.45 sotto l'arco del Meloncello. Scopri il programma...
Il Centro Sociale Pertini, l'Associazione BentivoglioCuore, con il patrocinio del Comune di Castel Maggiore,CAMMINATA PER LA SALUTE 2018.Più di 100 persone hanno partecipato alla mini camminata, per poi essere sottoposti alla prova del colesterolo, della pressione arteriosa e calcolo del rischio cardiovascolare, eseguiti dagli infermieri , volontari e medici dell'ospedale di Bentivoglio. In una sala con più di 150 cittadini, sono intervenute il Sindaco Belinda Gottardi e l'Asessore Barbara Giannerini, condividendo i nostri progetti di salute, le iniziative dell'attività fisica, della dieta salutare e degli stili di vita sani.
il giorno 2 Giugno 2018 in occasione della festa della Repubblica, le Autorità del Comune di Castel Maggiore hanno conferito le benemerenze civiche "Ape d'Oro e Ape d'Argento". Ape d'Argento a Giovanni Santunione (il sindaco legge le motivazioni:)candidato ideale per il suo impegno sociale all'interno del centro ricreativo di Castel Maggiore "Sandro Pertini" , ha saputo valorizzare la collaborazione tra diverse associazionied enti e creare le condizioni per una efficace condivisione di iniziative a beneficio della Comunità. Sempre disponibile all'ascolto e al supporto, presta la sua opera con serietà e impegno, diventando punto di riferimento per la comunità e dando un esempio di alto profilo etico. Foto 1...foto 2...
Mercoledì 30 maggio alle ore 20:30 al Centro Sociale l’Airone "...Un miracolo della ragione" I 70 anni della Costituzione. Canti, letture, immagini e video. per saperne di più...
Giovedì 19 Aprile, il Centro "Villa Bernaroli" promuove per tutti i soci ANCeSCAO una visita guidata alla mostra "L'eterno e il tempo", tra Michelangelo e Caravaggio presso i Musei di San Domenico di Forlì. Per saperne di più: www.villabernaroli.it
Sabato 7 aprile alle ore 10:00 presso il Centro Sociale Rosa Marchi, il primo degli incontri conoscitivi sugli orti urbani"Coltura e Cultura Consapevole". Interverranno: Vincenzo Naldi, Presidente Quartiere Borgo Panigale Reno e Daniele Ara, Agronomo nonchè Presidente del Quartiere Navile. Coordinerà l'incontro Franco Scarponi, Vicepresidente di ANCeSCAO. per saperne di più...
Mercoledì 11 aprile, a partire dalle ore 19:30, al Centro Sociale L'Airone, cena e musica per una serata di beneficenza a favore dell'Istituto Ramazzini.per saperne di più...
Domenica 4 marzo alle ore 12:30 il Centro Sociale Saffi propone un Pranzo Sociale. Prenotazioni entro il 2 marzo. Se vuoi sapere il menù, scarica la locandina...
Sabato 7 Aprile, il Centro "Ilaria Alpi" di Zola Predosa (Loc. Ponte Ronca) celebrerà il suo 23° anniversario con un pomeriggio di ricordo della figura della giornalista Ilaria Alpi con Maurizio Torrealta, e a seguire esibizione degli allievi della scuola di danza "Buratto" e concerto della Compagnia Teatrale Musicale "Sopra le righe". Per saperne di più...
Sabato 3 Marzo, alle ore 17, al Centro "Pertini" di Zola Predosa si terrà la presentazione del libro "Quando capita un treno" (Epika Edizioni). Il treno, tema del volume, ha dato vita a ventiquattro viaggi da cui emerge un campionario umano stupendo. Speranze e ansie, qualche risata, qualche lacrima e molta dolcezza, in ventiquattro storie che ci dicono che dietro gli sguardi persi oltre i finestrini di ogni treno preso e perso, ogni persona è alla coraggiosa ricerca di un po’ di felicità, e del valore della propria e altrui vita.
Domenica 18 Marzo, dalle ore 15.30, cori protagonisti al Centro Civico "Lame", grazie alla rassegna corale promossa dal Centro "Casa Gialla". Durante il pomeriggio si alterneranno i cori "Voci dalla Casa Gialla", "Blue Shies" e "Amici del Navile". Scopri il programma...
Sabato 3 Marzo, il Gruppo Tesori e Valori a KM0 di ANCeSCAO Bologna, promuove una visita guidata alle chiese di San Salvatore e San Paolo Maggiore. Scopri il programma...
Il Centro Malpensa in collaborazione con SLIT (San Lazzaro in Tranzizione) hanno proposto in questi anni il progetto BioMercato, un piccolo mercato nel giardino del centro con produttori del territorio ma molto di più! Offre anche eventi gratuiti di informazione e formazione per aumentare la consapevolezza dei cittadini sulle proprie scelte alimentari. per orientare verso prodotti a minor impatto ambientale e incentivare stili di vita sotenibili. Appuntamento il 22 Febbraio con l'evento "Friburgo" a cura degli studenti del Liceo Fermi. Per saperne di più...