7-8-9 / 14-15-16 settembre"Il mare a tavola a Quarto". Il Centro Sociale Quarto Inferiore organizza una iniziativa di autofinanziamento, proponendo ristorazione a base di pesce con specialità Paella e Catalana di crostacei. per saperne di più...
Domenica 16 Settembre alle ore 15:00 presso il parco di Villa Bernaroli,POMPIEROPOLI. L'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Bologna aspetta bimbi che vogliono provare l'emozione di essere vigili del fuoco per un giorno. per saperne di più...
Domenica 16 settembre, dalle ore 15:30, nel giardino pubblico di Ponte Samoggia, in occasione della festa di compleanno del Centro Sociale Raimondi, ci sarà la gimkana-cross per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni, il gonfabile-scivolo per i più piccoli, e le crescentine per tutti. scarica locandina...
Domenica 16 settembre in occasione della 63ma edizione della Festa dell'Uva, porte aperte al Centro Sociale L'Airone. Per l'occasione si ballerà con l'orchestra William Monti. per saperne di più...
Martedi 18 settembre a partire dalle ore 15:00 presso il Centro Sociale Montanari, inaugurazione del punto di ascolto per la demenza. Seguirà lo spettacolo teatrale "non guardarmi così, può succedere a chiunque!". per saperne di più...
Sabato 22 Settembre 2018, alle ore 18.30, negli orti di Villa Bernaroli, si terrà l'ultimo concerto della rassegna "Orti d'Arte", promossa da ANCeSCAO, nell'ambito di Bologna Estate: "Evergreen, gli intramontabili successi di blues, jazz e musical, con i cantanti dell'associazione "Le Delizie armoniche" - direazione artistica Sandra Mongardi.
27 Agosto - 2 Settembre, il Centro Sociale CostArena pubblica le attività del proprio centro. Ogni settimana il CafèTeatrOsteria è ricco di eventi di Teatro, Musica, Danza, Arte, Racconti e Riflessioni. E ovviamente… le grandi rassegne.Ti aspettiamo anche solo per godere di uno spazio libero, free wi-fi, con un ricco bistrot pronto a servirti!per saperne di più...
Sabato 22 settembre alle ore 20:45 al Centro Sociale Rosa Marchi incontro con il Professor Romano Prodi e l'intervento di Matteo Lepore: Tanto per Cambiare, il concetto di cambiamento nella società moderna.per saperne di più...
Il Centro Sociale Santa Viola, nell’ambito del CENTENARIO DELLA FINE DELLA 1^ GUERRA MONDIALE, organizza una mostra con quanto resta di quel tempo, recuperato dagli archivi del ns. Gruppo “Tracce di una Storia” e presso le famiglie del quartiere, che gentilmente hanno risposto al ns. appello fatto alla cittadinanza già dalla primavera scorsa. LA MOSTRA SI INAUGURA LUNEDI’ 01/10/2018 ALLE ORE 17:00. per saperne di più...
Sabato 6 ottobre alle ore 15:00 presso il Centro Sociale Santa Viola, nell'ambito del Centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale: la compagnia Brillantina Teatro presenta: "La Storia siamo noi". Letture e testimonianze dalla Grande Guerra tratte dal libro “Era come a mietere”, con Lella Baraldi, Pino Basile, Carlotta Bongiovanni, Elena Bongiovanni, Claudio Martinelli, Barbara Nalli, Paola Pedretti, Valerio Roda, Erberto Sandon. Musica e suoni Gianluca Guitti. scarica locandina...
Il Centro Sociale Casa Gialla, pubblica il calendario della Programmazione Culturale che si svolgeranno nel proprio centro nel mese di Ottobre 2018. per saperne di più...
In occasione dell'esplosione di Borgo Panigale del 6 Agosto, i Centri ANCeSCAO del quartiere si sono da subito attivati, offrendo accoglienza e supporto alla comunità. Un legame, quello tra i centri Ancescao e il territorio, forte e indissolubile da molti anni che quotidianamente si concretizza in occasioni di socializzazione, intrattenimento, cultura e condivisione, e che che si è manifestato anche in questa tragica occasione. I Centri ANCeSCAO saranno quindi protagonisti dell'evento 'Bologna abbraccia Borgo Panigale' promosso con il Comune di Bologna e il Quartiere Borgo Reno per Venerdì 21 Settembre, e insieme a Cucine Popolari lavoreremo alla realizzazione di tavolate conviviali nella quale sono invitati i cittadini e gli operatori che hanno partecipato ai soccorsi.
Il Centro Sociale Rosa Marchi ricorda ai suoi soci che tutti i Mercoledì, fino al 19 Settembre 2018 dalle ore 19:00 alle ore 22:00 circa, proseguiranno le Serate D'Estate al Centro con possibilità di mangiare e divertirsi assistendo ad uno spettacolo culturale. per saperne di più...
ANCeSCAO Bologna, insieme al Comune di Bologna, al Centro sociale Croce Coperta, Cooperativa CADIAI ed AUSER propone il progetto di crowdfounding "Cerco l'Estate tutto l'anno". Aiutaci a realizzare il sogno di Emma e dei suoi amici: regala a 20 anziani l'accompagnamento in pulmino per prolungare l'esperienza di "Estate al Parco" durante tutto l'anno passando belle giornate in compagnia fra musica, attività, pranzi e perchè no qualche bella gita al mare. Per saperne di più...
Venerdì 17 Agosto, alle ore 16.45 (Via del Mercato 12) a Monghidoro ultimo appuntamento con la rassegna "Datti una mossa" con la conversazione "Lo spirito il brigante del Papa Re, l'antico Fantorno" a cura di "Piazza Coperta Le Pozze APS". Leggi il programma...
Anche in Estate non si ferma il progetto "Amici in Comune" promosso dal Centro Sociale L’Airone, in collaborazione con il circolo “La Stalla” di Marano, il Gruppo Fotografico “La Rocca”, il Comune di Castenaso - Assessorato alle Politiche Sociali e ANCeSCAO Bologna. Nei mesi di Agosto, fino ad Ottobre, saranno numerosi gli incontri per "creare con le parole e creare con le mani". Scopri il programma...
ANCeSCAO è Solidarietà! Prosegue il rapporto di amicizia e scambio tra il Centro Airone Castenaso in provincia di Bologna che annualmente ospita bambini provenienti da Černobyl', sede del disastro nucleare del 26 Aprile 1986!
A Monghidoro, sull'Appennino bolognese, l'Associazione Piazza Coperta Le Pozze - affiliata ad Ancescao - unitamente ad Auser, Comune di Monterenzio, Comune di Monghidoro, Pubblica Assistenza Monterenzio e Spi/Cgil, promuovono fino a fine Luglio il progetto "Insieme non si è mai soli" per contrastare la solitudine e l’isolamento con iniziative culturali, ricreative e di prevenzione. Per saperne di più...