
Il
centro sociale Italicus si trova nella prima periferia di Bologna, ma l'impegno della maggioranza dei suoi abitanti ha impedito che, malgrado diffusi problemi economici, scolastici, sociali si trasformasse in zona degradata. A molti era chiaro che senza scolarizzazione e conoscenze, non era possibile migliorare le difficili e povere condizioni di vita causate dalla guerra.

Sabato 4 Ottobre, alle ore 16, al Centro "Montanari" (Via Saliceto 3/21 - Bologna) si terranno la
Festa di S.Petronio e la "
Festa dei Nonni". Durante la festa si terr? il concerto del Coro Magnolia. Ingresso libero.
Scopri il programma?

Domenica 28 settembre 2014 alle ore 10,30 al
Centro Sociale Villa Bernaroli (via Morazzo 3)
"Diversamente Insieme VII edizione"Festa del Volontariato del Quartiere Borgo Panigale. La casa editrice Maglio Editore presenter? il volume "Ricerche sulla Montagnola di Bologna". Saranno presenti gli autori Giancarlo Benevolo e Massimo Brunelli e Ramona Loffredo per il gruppo "Il Cuore Freddo di Bologna". alle ore 12 verr? servito l'aperitivo

Sabato 11 ottobre 2014 alle ore 10,30
presso il Centro Sociale Villa Bernaroli (via Morazzo 3) sar? presente L?
Associazione NazionalevVigili del Fuoco del Corpo Nazionale. Intrattenimento rivolto ai bambini ed agli adulti finalizzato a far comprendere i fattori di rischio esistenti negli ambienti di vita per migliorare le condizioni di sicurezza anche attraverso l'adeguamento dei nostri fattori comportamentali. In caso di pioggia sara? spostato al 18/10/2014
scarica locandina

Ottobre - Novembre 2014 Marzo 2015 "
Progetto Musica/Arte" presso il
Centro Sociale Culturale "La Magnolia" di Budrio (Via Bianchi 31). Un'unica programmazione lega questo anno Musica e Arte: quello di raccontare attraverso due linguaggi molto differenti le storie meravigliose del mito e della natura. Relatrici: Maria Chiara Mazzi Storia della musica - Jessica Forlai Storia dell'arte

Sabato 27 settembre 2014 presso
Sala Didattica Piscina Palaspore PALAZOLA (via dello Sport 2 Zola Predosa BO) nuovo corso di
"PRIMO SOCCORSO e DEFIBRILLAZIONE" per tecnici sportivi e Asd. Al termine del corso verr? rilasciato attestato e brevetto.
Sul volantino troverete tutte le modalit? di iscrizione.
Per informazioni contattare Valentina Guidoboni Responsabile Uisp Settore Consulenza Assicurativa Cell: 380 3791342

Settembre 2014 - Gennaio 2015. "
INFORMAZIONI-NOTIZIE e PROGRAMMA" dell
Centro Sociale Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna)

venerd? 19 settembre 2014 alle ore 17.30 al
Centro Sociale Stella (via Savioli 3 Bologna) "
La poesia ? un fuoco senza fumo". Reading poetico con la partecipazione di numerosi poeti, provenienti anche da altre regioni.Interventi musicali di Giovanna Giovannini.

Da venerd? 26 settembre 2014 alle ore 20.45 al
Centro Sociale Bacchelli (via Galeazza 2 Bologna) "
BALLO LISCIO E MODERNO". Riservato ai soci ANCeSCAO

Da mercoled? 8 ottobre 2014, dalle ore 15,00 alle ore 17.00, al
Centro Sociale Bacchelli (via Galeazza 2 Bologna)
"lettura e commento critico di canti scelti". Lectura Dantis - Il Paradiso e Eroi ed eroine del mondo classico. Ingresso riservato ai soci ANCeSCAO.

Il Centro Sociale "Villa Beatrice" (via degli Aceri 6 Argelato) pubblica il calendario delle "
INIZIATIVE 2014/2015"
RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE - SERATE DANZANTI - TOMBOLA - CORSI DI SALSA - CORSO DI CUCITO - CORSO DI PILATES - CORSO DI ZUMBA - CORSO DI GINNASTICA - CORSO DI COMPUTER - CORSO DI FILOSOFIA - PRANZI SOCIALI e cenone di capodanno

Venerd? 19 settembre 2014 alle ore 20,30 al
Centro Sociale Rosa Marchi (via Pietro Nenni 11 Bologna)
in collaborazione con UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare)
CENA E SERATA DI SOLIDARIETA' a favore della ricerca scientifica contro la distrofia muscolare e le malattie genetiche
promossa dai vecchi metalmeccanici della FLM di Santa Viola.