Lunedì 3 Novembre al Centro "
Baraccano" di Bologna è stata aperta la nuova
saletta computer che potrà essere utilizzata dai ragazzi delle scuole limitrofe e dai soci del Centro, nelle giornate di Lunedì e Giovedì dalle 14 alle 17.
Per saperne di più..
Marted? 25 novembre 2014 ilCentro Sociale Sandro Pertini di Castel Maggiore(via Lirone 30) organizza"riSCOPRIAMO?la Citt?". Visita guidata al"Museo di Palazzo Poggi". Il Museo di Palazzo Poggi non nasce da collezioni accumulate nel tempo. La sua specificit? consiste nell?essere la ricomposizione dei laboratori e delle collezioni dell?antico Istituto delle Scienze, fondato da Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730), che proprio nelle stesse stanze di Palazzo Poggi oper? dal 1711 al 1799.
Leggi tutto …25 Novembre: Al Museo di Palazzo Poggi con il "Pertini" di Castelmaggiore
Venerd? 14 novembre 2014 alle 18.30 presso il
Centro Baraccano, via S.Stefano 119/2,
incontro con Banca Popolare Etica. Il GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) dei soci di Bologna e provincia ha scelto il Baraccano come sede dell'assemblea locale, che ? aperta a chiunque ? impegnato a vario titolo in attivit? sociali.
Leggi tutto …14 Novembre: Incontro con Banca Popolare Etica al "Baraccano"

Gioved? 27 novembre 2014 alle ore 21:00 al
Centro Sociale Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna), a grande richiesta,
serata con Duilio Pizzocchii e Giuseppe Giacobazzi.Riservato ai soci - solo con prenotazione. ingresso ? 15,00.

Marted? 25 novembre 2014 alle ore 17:30 il
Centro Sociale Bacchelli (via Galeazza 2 Bologna) in occasione della
giornata mondiale contro la violenza alle donne e alle bambine, presenta:
"Las Mariposas (le farfalle)". Furono le tre sorelle che ebbero il coraggio di opporsi allo spietato dittatore Leonidas Trujillo per la libert? del loro paese, La Repubblica Dominicana. Furono seviziate e uccise in una imboscata il giorno 25 novembre 1960. Ingresso libero - seguir? rinfresco.
Marted? 11 novembre 2014 con ritrovo alle ore 9:45, il
Centro Sociale Sandro Pertini di Castel Maggiore (via Lirone 30) organizza
"riSCOPRIAMO?la Citt?". Visita guidata al
"Museo della Comunicazione e del Multimediale G. Pelagalli ? Bologna". Patrimonio UNESCO della Cultura. Il Museo Pelagalli espone oltre 2000 pezzi che ?raccontano? 250 anni di storia e di evoluzione degli strumenti della moderna comunicazione. Riservato ai soci ANCeSCAO.