Skip to main content
Filtri

20 Novembre: "FiloSOFIA?libera tutti" al Centro Costa

costa filosofia arena 14 150


Gioved? 20 Novembre, alle ore 18, presso il Centro Costa (Via Azzogardino 48 - Bologna), nell'ambito di "FiloSOFIA libera tutti", si terr? una rappresentazione teatrale ispirata al mito della caverna descritto da Platone. A seguire incontro-dialogo sl tema delle libert? come strumento di miglioramento quotidiano. Scopri il programma...

28 Novembre: Dieta ed educazione alimentare al "Rosa Marchi"

Prof-150
Venerd? 28 novembre 2014
alle ore 17:30 al Centro Sociale Rosa Marchi (via Nenni 11 Bologna) si terr? il secondo incontro con il prof. Mario Parenti su "dieta ed educazione alimentare". L'incontro sar? seguito da una cena durante la quale ci scambieremo impressioni e consigli. La partecipazione all'incontro ? gratuita, il costo della cena per autofinanziamento ? di ? 10,00. Per prenotare la cena telefonare al 328 6245572 oppure al 331 6088226

Incontri con la cultura giapponese al "Costa"

costa incontri oriente 2014

Il 18 e il 27 Novembre e l'1 Dicembre, al Centro Costa (Via Azzogardino 48 - Bologna) appuntamento con tre incontri per celebrare la rete di collaborazione con alcuni importanti centri di studio giapponesi, intessuta in anni di relazioni, viaggi e confronti su alcuni temi importanti quali il sociale e l?attivismo culturale. In occasione dell visita del prof. Yamamoto alla citt? di Bologna, il CostArena celebra la cultura giapponese, dedicandogli tre serate impegnate nel raccontare i punti di contatto tra due culture solo geograficamente lontane. Scopri il programma delle serate...

20 Novembre: "Le eroine della lirica" al Centro Sociale Montanari

2014-20 nov lirica Mongardi-150
Giovedi 20 novembre 2014
 alle ore 15:30 presso il Centro Sociale Antonio Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna)  in occasione degli incontri del gioved?: "Le Eroine della Lirica". Diversi personaggi femminili nelle opere di Rossini, Verdi, Bizet, Puccini. Canta il mezzo soprano Sandra Mongardi con accompagnamento musicale. Ingresso Libero.

scarica locandina

25 Novembre: Al Museo di Palazzo Poggi con il "Pertini" di Castelmaggiore

palazzo poggi-150Marted? 25 novembre 2014 ilCentro Sociale Sandro Pertini di Castel Maggiore(via Lirone 30) organizza"riSCOPRIAMO?la Citt?". Visita guidata al"Museo di Palazzo Poggi". Il Museo di Palazzo Poggi non nasce da collezioni accumulate nel tempo. La sua specificit? consiste nell?essere la ricomposizione dei laboratori e delle collezioni dell?antico Istituto delle Scienze, fondato da Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730), che proprio nelle stesse stanze di Palazzo Poggi oper? dal 1711 al 1799.

Leggi tutto …25 Novembre: Al Museo di Palazzo Poggi con il "Pertini" di Castelmaggiore

20 Novembre: "La Signora del Giallo" al "Bacchelli"

volantino 20 novembre Polivalente-150
Gioved? 20 novembre 2014
 alle ore 17:30 il Centro Sociale Bacchelli (via Galeazza 2 Bologna) "Mariel Sandrolini - La Signora del Giallo". Dialogo con l'autrice: proff.ssa Mara Guizzardi, docente del corso "I generi del giallo". Letture Adele Antonelli, al flauto traverso Simona Bonatti. Ingresso libero

scarica locandina

25 Novembre: "Las Mariposas" al centro Bacchelli

LAS MARIPOSAS 25 11 2014-150
Marted? 25 novembre 2014
alle ore 17:30 il Centro Sociale Bacchelli (via Galeazza 2 Bologna) in occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne e alle bambine, presenta: "Las Mariposas (le farfalle)". Furono le tre sorelle che ebbero il coraggio di opporsi allo spietato dittatore Leonidas Trujillo per la libert? del loro paese, La Repubblica Dominicana. Furono seviziate e uccise in una imboscata il giorno 25 novembre 1960. Ingresso libero - seguir? rinfresco.

11 Novembre: Al Museo "Pelagalli" con il "Pertini" di Castelmaggiore

Marted? 11 novembre 2014 con ritrovo alle ore 9:45, il Centro Sociale Sandro Pertini di Castel Maggiore (via Lirone 30) organizza "riSCOPRIAMO?la Citt?". Visita guidata al "Museo della Comunicazione e del Multimediale G. Pelagalli ? Bologna". Patrimonio UNESCO della Cultura. Il Museo Pelagalli espone oltre 2000 pezzi che ?raccontano? 250 anni di storia e di evoluzione degli strumenti della moderna comunicazione. Riservato ai soci ANCeSCAO.

3 Novembre: La "Buona Scuola" all'Airone di Castenaso

airone buona scuola 150

Luned? 3 Novembre
, il centro "L'Airone" di Castenaso ospiter? l'iniziativa "La Buona scuola" promossa dal Comune di Castenaso:
serata di ascolto e di confronto sulla riforma della scuola proposta dal Governo, aperta ad insegnanti, dirigenti, studenti, genitori e cittadini. Intervengono: Sen. Francesca Puglisi (Membro VII Commissione Istruzione Senato); Roberto Gallingani (Dirigente Istituto Comprensivo di Castenaso); Benedetta Renzi (Assessore scuola e welfare Comune di Castenaso); Stefano Sermenghi (Sindaco Comune di Castenaso) Scopri il programma...