Skip to main content
Filtri

4 dicembre al Centro Sociale Rosa Marchi:"Potevo pensarci prima"

potevo pensarci prima-150
Gioved? 4 dicembre 2014
 dalle ore 15.30 alle ore 17,30 
 presso il Centro Sociale "Rosa Marchi" 
(Via Pietro Nenni 11 - Bologna), AXIA -Centro di riabilitazione e cooperativa sociale e la Cooperativa sociale Universo Famiglia vi invitano a:"POTEVO PENSARCI PRIMA"Consigli pratici per prevenire cadute, sforzi eccessivi e problemi di salute a casa propria. 
Interverranno: Marco Martinelli fisioterapista di AXIA - Cecilia Palmese operatrice di Universo Famiglia - Vittoria Affatato operatrice di Universo Famiglia. Scarica locandina

30 novembre al Centro Sociale Ruozi "Il futuro si costruisce insieme"

Il futuro si costruisce insieme-150Domenica 30 novembre 2014 dalle ore 16.00,  presso il Centro Sociale "Ruozi" (Via Castelmerlo 16 - Bologna) L'Associazione Dentro al nido e la Cooperativa Sociale Universo famiglia, vi invita a "IL FUTURO SI COSTRUISCE INSIEME"Spettacolo e teatro con i Burattini con la compagnia "Nasins?". Merenda per tutti. Laboratori di riciclo (aperti e a offerta libera). Incontro con i genitori e addetti ai lavoro "Anche il futuro comincia da qui"; in preparazione alla giornata del 2 Dicembre e alle iniziative promosse dal gruppo Nazionale Nidi e Infanzia. Scarica locandina

28 novembre al Centro Sociale Santa Viola "Assemblea Sociale di Bilancio"

Convocazione Assemblea Soci-150
venerd? 28 novembre 2014
ore 15:00 al Centro Sociale Santa Viola (via Emilia Ponente 131 Bologna) "
ASSEMBLEA SOCIALE DI BILANCIO". Tutti i Soci del Centro Sociale sono invitati all?assemblea di Bilancio Preventivo 2015 con illustrazione delle attivit? in programma con il seguente o.d.g:
1) Approvazione del Bilancio consuntivo 2014
2) Attivit? in programma
3) Varie ed eventuali.

21 dicembre al Centro Sociale Bacchelli: Incanti di Natale

incanti di natale coro 2014-150

Domenica 21 dicembre 2014
alle ore 17:30 nell'auditorium del Centro Sociale Amici del Bacchelli (via Galeazza 2 Bologna) il Coro Aurora presenta: "Incanti di Natale" . Concerto per festeggiare il Natale. Per voce solista e coro accompagnata da pianoforte. Con l'esecuzione di repertorio vario dalle arie d'opera ai canti tradizionali di Natale.  Ingresso libero
scarica locandina

17 dicembre al Centro Sociale Bacchelli ci sar? il Professor Renzo Tosi

Condizione donna TOSI-150
Mercoled? 17 dicembre 2014
dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nell'Auditorium del Centro Sociale Amici del Bacchelli (via Galeazza 2 Bologna) nell'ambito del programma culturale 2014-2015 il Proffessor Renzo Tosi titolare della cattedra di lingua e letteratura greca presso l'universit? degli studi di Bologna, tratter? il seguente argomento: "Le condizioni della donna nell'Antica Grecia". Riservato ai soci ANCeSCAO.
scarica locandina

9 dicembre: Al "Museo della Storia di Bologna" con il "Pertini" di Castelmaggiore

PalazzoPepoli-150Marted? 9 dicembre 2014 con ritrovo alle ore 9:45, ilCentro Sociale Sandro Pertini di Castel Maggiore(via Lirone 30) organizza"riSCOPRIAMO?la Citt?". Visita guidata al"Museo della Storia di Bologna a Palazzo Pepoli"Cuore di Genus Bononiae, Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna ? sede di un museo dedicato alla storia, alla cultura e alle trasformazioni di Bologna, dalla Felsina etrusca fino ai nostri giorni. Il museo si rivolge a un pubblico vasto e differenziato: dai bolognesi che vogliono riscoprire la storia e il patrimonio culturale della loro citt?, ai turisti, alla scuola, agli studenti universitari, alle comunit? straniere presenti sul territorio.

Leggi tutto …9 dicembre: Al "Museo della Storia di Bologna" con il "Pertini" di Castelmaggiore

2 Dicembre: Scopriamo Piazza Maggiore con il "Pertini" di Castelmaggiore

Piazza Maggiore - Bologna-150Marted? 2 dicembre 2014 ilCentro Sociale Sandro Pertini di Castel Maggiore(via Lirone 30) organizza"riSCOPRIAMO?la Citt?". Visita guidata in"Piazza Maggiore"e alla "Basilica di San Petronio":Piazza Maggiore Cuore della citt?, Piazza Maggiore ? il risultato di secolari trasformazioni che la arricchirono via via di importanti edifici: la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai, il Palazzo d?Accursio, il Palazzo del Podest? e il Palazzo dei Banchi.

Leggi tutto …2 Dicembre: Scopriamo Piazza Maggiore con il "Pertini" di Castelmaggiore

21 Dicembre: "Concerto di Natale" all'Airone di Castenaso

airone concerto natale-150

Domenica 21 Dicembre 2014
alle ore 16:00, il Centro Sociale L'Airone (via Marconi 14 Castenaso) in collaborazione con l'Associazione Musicale Chorus di Cesena vi invitano al "Concerto di Natale". Soprano Irene Petitto, mezzosoprano Mara Gaudenzi, baritono Gianandrea Navacchia e al pianoforte Lorenzo Lucchi.

14 Dicembre: L'Ensemble d'autore per ricordare il "Salvemini"

pertini ensemble

Domenica 14 Dicembre 2014
, alle ore 16.30, il Centro socioculturale "Pertini" di Zola Predosa, nell'ambito delle Commemorazioni ufficiali per la Strage del Salvemini e per per celebrare l'apertura del "Punto di Lettura" del Centro, promuove il concerto dell' "Ensamble d'Autore Trio", composto da Gen Llukaci, violino - Sabrina Gasparini, voce - Claudio Ughetti, fisarmonica. Info: 051/750944 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

12 e 19 Dicembre: "La 4 Stagioni a tavola" al Centro "Pertini"

pertini nutrizionista

Venerd? 12 e 19 Dicembre, alle ore 14.30, il centro socioculturale "Pertini" di Zola Predosa, ospiter? due incontri nell'ambito di "Le 4 stagioni?a tavola", ciclo realizzato nell'ambito del progetto "e-care" dell'azienda USL di Bologna, e dedicato alla prevenzione e all'alimentazione dei bambini, adolescenti, adulti e anziani a cura della Dott.ssa Annafranca Mancini. Venerd? 12 Dicembre si parler? dell'Autunno e dei suoi cibi, mentre il 19 si parler? dell'inverno e dell'importanza dei legumi e della frutta secca. Info: www.centropertinizola.it

Gennaio-Febbraio 2015: "Memo Savena" nel Quartiere Savena

MEMO SAVENA volantino sulla memoria

Nei mesi di Gennaio e Febbraio 2015, ANCeSCAO Bologna e i centri Socio-Culturali del quartiere Savena - Casa del Gufo, Villa Paradiso, Dacia e Foscherara - congiuntamente a Spi/Cgil lega Savena-San Rufillo, Auser e all' Associazione "Il Giglio", organizzano "Memo Savena" due corsi sul decadimento della memoria nella tera età a cura dei Proff.ri De Plato e Chattat dell'Università di Bologna. Le iscrizioni sono aperte dal 30 NovembrePer saperne di più...