Skip to main content
Filtri

5 Novembre: "Siamo grandi e vaccinati" al Rosa Marchi

Farmaci 150
Giovedì 5 novembre dalle ore 15 alle 17:30 al Centro "Rosa Marchi" (Bologna) "Siamo grandi e vaccinati". Si parla di anziani e freddo, di farmaci e vaccini, per affrontare al meglio la stagione invernale. Intervengono medici, farmacisti ed esperti ai quali potrete rivolgere tutte le vostre domande sull'argomento. Un appuntamento da non perdere! per saperne di più...

28 Ottobre: Al Centro L'Airone si ricorda la battaglia di Vigorso

airone150
Mercoledì 28 Ottobre 2015 alle ore 20:30 presso il Centro Sociale L'Airone (via Marconi 14 Castenaso Bologna) 71° Anniversario della battaglia di Vigorso. Concerto-spettacolo con la Band I Mulini a Vento, canzoni per ricordare tutti coloro che hanno lottato per la libertà e la democrazia. Durante la serata verrà proiettato il video "A sett’anni dalla Battaglia di Vigorso – Le voci ed i volti della Memoria" Realizzato da Rino Tantini, in collaborazione con i giovani dell’ANPI di Castenaso. scarica locandina...

Tutti i Giovedì di Novembre: Letture e proiezioni al Centro "Pertini"

novembre 2015 150

Tutti i Giovedì del mese di Novembre
, dalle ore 15 alle 17, presso il Punto di Lettura del Centro "Pertini", riprenderanno le letture condivise nell'ambito di "Leggiamo Insieme" che quest'anno verranno affiancate da proiezioni dei film ispirati dai libri oggetto degli incontri. Il tema degli incontri sarà "Confronto d'amore - romanzo e trasposizione cinematografica a confronto". Scopri il programma…

Da Ottobre a Maggio: Calendario della rassegna teatrale del Centro Foscherara

foscherara
Il Centro Sociale Foscherara (via Abba 6 Bologna) dal 23 Ottobre 2015 al 7 Maggio 2016 promuove spettacoli teatrali nell'ambito della rassegna "Il teatro dà da mangiare".  Il Teatro dei 25 come realtà teatrale e culturale del territorio bolognese, in funzione del suo ruolo sociale, si apre anche a temi ed attività extra teatrali che possano sensibilizzare la società ad una riflessione attiva e critica sulle condizioni di disagio o di difficoltà sociali. La promozione del progetto vuole essere un gesto significativo che coinvolge il teatro, le compagnie teatrali ed il pubblico. In occasione di alcuni spettacoli promossi nella programmazione della rassegna 2015-2016, come "gesto significativo", il pubblico in sostituzione del biglietto di ingresso sarà invitato a portare la "borsa della spesa" che sarà devoluta a "Case Zanardi " di Bologna.
scarica locanfina fronte...
scarica locandina retro...

progetto e-Care "IN CENTRO CON OCCHIO VIGILE"

volantino iscrizioni Progetto ecare 150A seguito di progetto che parte dall'USL Cup 2000 e centro sociale Ruozi, e che coinvolge il centro Croce del Biacco, l'Università Primo Levi, il quartiere San Vitale e vari altri centri sociali: Progetto e- care IN CENTRO CON OCCHIO VIGILE. Bellezza e Degrado. I cittadini documentano con un libro fotografico Bologna nei quartieri più popolari. Iscrizioni 22 ottobre ore 10-12 presso Università Primo Levi via Azzo Gardino 20/B Bologna. Il 26 ottobre 2015 ore 10:00 presso l'Università Primo Levi,Milena Naldi presenta La Bologna delle acque. Visite con scatti vigili nel centro storico con Milena Schiavina. Ogni venerdì dal 13 novembre al 4 dicembre ore 10-12 Album fotografico al centro sociale Romeo Ruozi.Quaderno e racconto delle fotografie con Fabrizia Poluzzi ogni martedì dal 2 febbraio all'8 marzo ore10-12 Università Primo Levi. scarica locandina...

28-29 Novembre: Spettacolo teatrale alla Villa di Meridiana

la villa
Il 28 e 29 novembre 2015 al Centro Sociale La Villa di Meridiana (Via Isonzo 53, Casalecchio di Reno) torna il grande teatro con una prima assoluta della Compagnia Fuori Porta, come sempre garanzia di qualità e risate. Sabato (sera) 28 novembre e Domenica (pomeriggio) 29 novembre, verrà messa in scena CAMERE CON CRIMINI, pluripremiata commedia brillante di Bobrick & Clark, con la regia di Grazia Punginelli. Interpreti Raffaella Danielli, Leonardo Galotto, William Melloni. Scenografia Alessandro Benusssi, Davide Salice e Marco Iaboli. Posti limitati. Per evitare di rimanere esclusi si consiglia di prenotare (dopo le 17) al 339.2980962

8 Ottobre: "Il Costume di Arlecchino" 2.0 al Montanari

montanari
Giovedi 8 ottobre 2015 alle ore 09:30 presso il Centro Sociale Montanari (via Saliceto 3/21 Bologna) Nell’ambito del progetto “IL COSTUME DI ARLECCHINO 2.O” incontro con la Polizia Municipale di Bologna. Un aiuto per chiarire come aumentare la sicurezza in casa e fuori. Con la collaborazione del servizio e-Care concorso di idee 2015. scarica locandina...